Museo delle Prigioni - Pizzighettone, Provincia di Cremona
Indirizzo: Piazza d'Armi, 26026 Pizzighettone CR, Italia.
Telefono: 0372730333.
Sito web: gvmpizzighettone.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Museo delle Prigioni
⏰ Orario di apertura di Museo delle Prigioni
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 14:30–18
- Domenica: 14:30–18
Museo delle Prigioni: Un Viaggio Nella Storia e Nella Memoria
Il Museo delle Prigioni, situato in Piazza d'Armi a Pizzighettone (CR), è un'importante attrazione turistica che offre un'esperienza unica e commovente al visitatore. Questo museo, con il suo telefono di contatto al 0372730333 e il sito web gvmpizzighettone.it, rappresenta un vero e proprio pezzo di storia che racconta la vicenda delle antiche prigioni e dei mestieri dell'epoca.
Especialità e Caratteristiche
- Museo: L'ampia collezione di reperti archeologici e l'allestimento curato offrono al visitatore un'immersione nella storia del luogo.
- Attrazione turistica: Il museo è diventato un punto di interesse per i turisti che visitano la zona, grazie alla sua importanza storica e alle informazioni ricche e dettagliate offerte dalla guida.
Accessibilità e Servizi
- Bagno accessibile in sedia a rotelle: Il museo è consapevole della necessità di renderlo accessibile a tutti, quindi dispone di un bagno adatto a persone con disabilità motorie.
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'ingresso al museo è ampio e adeguato per accogliere visitatori in sedia a rotelle.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Il museo offre un parcheggio riservato a persone con disabilità, per una visita comoda e senza problemi.
- Ristorante: All'interno del museo è presente un ristorante dove i visitatori possono assaporare piatti tipici locali.
- Toilette: Sono disponibili servizi igienici per i visitatori.
- Adatto ai bambini: Il museo è ideale anche per le famiglie con bambini, grazie alla sua didattica innovativa e alla possibilità di organizzare visite guidate.
Opinioni dei Visitatori
Il Museo delle Prigioni di Pizzighettone ha ricevuto un'ottima valutazione dai visitatori, con una media di 4.8/5 su Google My Business. Gli utenti hanno apprezzato la cura e la passione con cui il museo ha ricostruito l'ambiente e i mestieri dell'epoca, offrendo una vera e propria lezione di storia. Molte persone hanno rilevato la capacità della guida di catturare l'attenzione e di far vivere ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente.
Non solo: molti visitatori, anche residenti nelle vicinanze, dichiarano di aver scoperto aspetti inediti e interessanti della storia locale, grazie alle informazioni fornite dal museo. La bellezza e la cura dell'allestimento sono state apprezzate da tutti, che ne siano stati colpiti e rimasti molto colpiti.
Raccomandazione finale
Se cercate un'esperienza unica e formativa, il Museo delle Prigioni è sicuramente un luogo che meritano una visita. Con il suo affascinante percorso di storia e cultura, il museo offre anche l'opportunità di scoprire aspetti poco conosciuti della nostra passato.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva o per prenotare una visita guidata, non esitate a contattarli tramite il loro sito web gvmpizzighettone.it o telefonando al numero 0372730333. Il Museo delle Prigioni attende con il suo ricco patrimonio culturale e storico per offrire ai visitatori un'esperienza indimenticabile.