Apicoltura Sa Domu de S'Abi - Castiadas - Camisa, Provincia del Sud Sardegna
Indirizzo: 09040 Camisa SU, Italia.
Telefono: 3383869873.
Sito web: sadomudesabi.it
Specialità: Apiario.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Apicoltura Sa Domu de S'Abi - Castiadas
⏰ Orario di apertura di Apicoltura Sa Domu de S'Abi - Castiadas
- Lunedì: 09:30–01
- Martedì: 09:30–13, 17–20
- Mercoledì: 09:30–13, 17–20
- Giovedì: 09:30–13, 17–20
- Venerdì: 09:30–13, 17–20
- Sabato: 09:30–13, 17–20
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata di Apicoltura Sa Domu de S'Abi – Castiadas, pensata per chi è alla ricerca di prodotti apistici di alta qualità e di un’esperienza autentica:
Introduzione: Un’Eccellenza Sarda nel Mondo dell’Apicoltura
Apicoltura Sa Domu de S'Abi – Castiadas rappresenta un’azienda agricola specializzata nella produzione di miele e altri derivati dell’alveare, situata nel cuore della Sardegna, precisamente in via Indirizzo: 09040 Camisa SU, Italia. La loro posizione geografica, ricca di macchia mediterranea, è un elemento chiave per la qualità dei loro prodotti, che riflettono la varietà e la genuinità del territorio sardo. Il numero di telefono è 3383869873 e il sito web ufficiale è sadomudesabi.it. L’azienda si distingue per l’impegno nella salvaguardia dell’ambiente e per la produzione artigianale, con un’attenzione particolare alla biodiversità delle api.
Specialità e Servizi Offerti
L’attività principale di Apicoltura Sa Domu de S'Abi è indubbiamente l’apiario, dove un team di esperti si dedica alla cura delle api e alla produzione di una vasta gamma di prodotti. Tra questi, spiccano sicuramente:
Miele: Offrono una sorprendente varietà di mieli, ognuno con un profilo aromatico e gustativo unico, grazie alla diversa flora che le api visitano. Tra i più apprezzati troviamo il miele di timo, quello di zagara e altri mieli più rari.
Pappa Reale: Un derivato prezioso per la sua ricchezza di nutrienti e proprietà benefiche.
Cera d'api: Utilizzata in diversi settori, dall'apicoltura alla cosmetica.
Polline: Essenziale per la salute e il benessere, ricco di proteine e altri elementi vitali.
L’azienda offre anche servizi in loco, consentendo ai visitatori di scoprire da vicino il mondo delle api e di partecipare a degustazioni guidate. L’accesso è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia per l’ingresso che per il parcheggio, garantendo un’esperienza inclusiva. Attualmente, l’azienda vanta 71 recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.9/5, testimonianza della soddisfazione dei clienti.
Informazioni Utili e Contatti
Per chi desidera conoscere meglio l’azienda e i suoi prodotti, si consiglia di visitare il sito web: [sadomudesabi.it](https://www.sadomudesabi.it/). Qui è possibile trovare informazioni dettagliate sui mieli offerti, sulle pratiche di apicoltura adottate e sulle iniziative promosse dall’azienda. È inoltre possibile effettuare un ordine online o richiedere informazioni personalizzate. I contatti telefonici sono 3383869873.
Conclusione: Un’Esperienza Autentica e di Qualità
Apicoltura Sa Domu de S'Abi – Castiadas si presenta come un punto di riferimento per gli amanti del miele di qualità e per chi cerca un’esperienza autentica in Sardegna. La dedizione alla salvaguardia dell’ambiente, l’attenzione ai dettagli e la passione per il proprio lavoro si traducono in prodotti eccellenti e in un servizio impeccabile. Se siete alla ricerca di un miele genuino e di un’azienda che valorizza le tradizioni sarde, vi invitiamo a contattare Apicoltura Sa Domu de S'Abi attraverso il loro sito web: [sadomudesabi.it](https://www.sadomudesabi.it/). Non rimarrete delusi