Castello dei marchesi de Capitani d'Arzago - Arzago d'Adda, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Porro, 6, 24040 Arzago d'Adda BG, Italia.

Sito web: lombardiabeniculturali.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Castello dei marchesi de Capitani d'Arzago

Castello dei marchesi de Capitani d'Arzago Via Porro, 6, 24040 Arzago d'Adda BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello dei marchesi de Capitani d'Arzago

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

<>

Se stai cercando un luogo che combina l'architettura medievale con un fascino storico inesauribile, il Castello dei Marchesi di Capitani d'Arzago è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua agenda. Localizzato sulla via Porro, 6, 24040 Arzago d'Adda BG, Italia, questo castello non è solo un monumento alla storia italiana, ma anche un punto di riferimento storico sconquistabile.

Per chiunque sia interessato alla storia o semplicemente amante dell'architettura medievale, il Castello dei Marchesi offre un'esperienza unica. Con il suo imponente design e le sue murature rinascimentali, il castello racconta storie di epoche passate. È particolarmente adatto ai bambini, grazie agli spazi interattivi e alle attività organize che possono fare piacere alla famiglia durante la visita.

La direzione del castello è Via Porro, 6, 24040 Arzago d'Adda BG, un'indirizzo che suggerisce una posizione tranquilla e immersa nel paesaggio toscano. Per contattare il castello, puoi utilizzare il telefono menzionato su loro sito web, che è un link affidabile gestito da LombardiBeniculturali.it, un'organizzazione dedicata alla protezione del patrimonio culturale italiano. Il sito web del castello, http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/RL560-00019/, offre informazioni dettagliate su apertura, ticket e eventi.

Specialità del Castello dei Marchesi include non solo la sua preservazione esemplare, ma anche l'attenzione alla gestione del turismo che rende l'esperienza sia educativa che piacevole. Oltre alle visite guidate, potresti trovare anche mostre temporanee e eventi culturali che arricchiscono ulteriormente la tua esperienza storica.

Le opinioni dei visitatori su Google My Business sono positivamente moderate, con una media di 3.7/5 su 3 recensioni. Questo suggerisce che, pur non essendo un luogo di enogastronomia di primo piano, il Castello dei Marchesi offre un'esperienza storica significativa che è apprezzata da chi lo visita.

Per chi cerca di vivere un'esperienza culturalmente ricca e familiare, il Castello dei Marchesi di Capitani d'Arzago è un'ottima scelta. Non solo puoi esplorare le sue stanze e muoiarti tra le sue antiche pareti, ma anche imparare qualcosa sulla storia italiana in un ambiente che combina bellezza architettonica con l'autenticità.

Rimaniamo con una ricorda importante: per conoscere meglio il Castello dei Marchesi e per planificare la tua visita, ti consiglio di fare clic sul link della LombardiBeniculturali.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per un viaggio inarchivia, dalle ore di apertura alle possibili attività di prima vista. La prossima volta che pensi a un viaggio storico in Lombardia, pensa al Castello dei Marchesi. Non ti arrepagirai

---

Questo riassunto copre le informazioni principali sul castello, la sua posizione, i suoi attributi e le informazioni utili per un visitante, rispettando il requisito di usare

👍 Recensioni di Castello dei marchesi de Capitani d'Arzago

Castello dei marchesi de Capitani d'Arzago - Arzago d'Adda, Provincia di Bergamo
Mari U.
4/5

Le vestigia del castello sono visibili a tutti, sulla pubblica via e nei pressi della Parrocchiale di S. Lorenzo. Fu eretto verso la fine del 1500 e risistemato nel secolo successivo. Interessanti due portali inseriti nella muratura originaria. Sopra quello centrale sono collocate quattro statuette in pietra che rappresentano le Quattro Stagioni. Al di sotto, entro un medaglione, vi è una figura femminile.
Esaurita la funzione castellana, divenne un'osteria e in seguito
di proprietà comunale; da alcuni anni si svolgono manifestazioni estive all'aperto.
Di fronte è collocata una colonna mozza, di epoca imperiale romana, simbolo importantissimo perché il podestà doveva abbracciarla al fine di portare a termine il proprio mandato con la rettitudine salda, propria della colonna stessa (per questo è nota come colonna podestarile). Una lapide informa che fu collocata qui per volere di popolo, a memoria del passato di Arzago.

Castello dei marchesi de Capitani d'Arzago - Arzago d'Adda, Provincia di Bergamo
Johny M.
3/5

Castello dei marchesi de Capitani d'Arzago - Arzago d'Adda, Provincia di Bergamo
Eva
4/5

Go up