Castello di Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Cavour, 1, 25022 Borgo San Giacomo BS, Italia.
Telefono: 0309408766.
Sito web: castellodipadernello.it
Specialità: Castello, Museo d'arte, Spazio per eventi, Fondazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2548 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Padernello

Castello di Padernello Via Cavour, 1, 25022 Borgo San Giacomo BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Padernello

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12, 14:30–17:30
  • Mercoledì: 09–12, 14:30–17:30
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09–12, 14:30–17:30
  • Domenica: 14:30–17:30

Castello di Padernello: Un Viaggio nel Passato con Vistas al Futuro

Situato in Via Cavour, 1, 25022 Borgo San Giacomo BS, nel cuore della Lombardia, il Castello di Padernello è un luogo che non solo incanta con la sua storia, ma anche con le sue offerte moderne per i visitatori contemporanei. Questo castello, che può essere raggiunto attraverso il telefono 0309408766, è un vero e proprio tesoro che merita essere esplorato.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Castello di Padernello è famoso per le sue Specialità: il Castello stesso, un museo d'arte che ospita opere di grande valore e un spazio per eventi che può essere utilizzato per celebrazioni e conferenze. La Fondazione associata al castello svolge un ruolo fondamentale nella conservazione e promozione del patrimonio culturale locale.

Per chi visita il castello, è importante notare che l'ingresso è accessibile per persone con movimenti limitati e il parcheggio è igualmente accessibile. Queste caratteristiche lo rendono un luogo particolarmente inclusivo. Se piatti di comida sono una parte importante della tua esperienza, hai la felice sorpresa di trovarla in un parcheggio gratuito.

I visitatori apprezzano l'attenzione alla comodità, con biglietti che possono essere acquistati in anticipo per evitare delusioni, e la parcheggiata amabilità di avere spazi per sedia a rotelle. Questo è particolarmente apprezzato dagli visitatori che arrivano con molto da fare dopo.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni sui siti come Google My Business sono eccezionalmente positive, con una media di 4.6/5 su 2548 recensioni. Le visite descritte spesso come "bellissime" e ricche di storia, grazie alla guida dedicata e alla scoperta di un castello che, solo vent'anni fa, era in rovina. È incredibile pensare quanto lavoro di ristrutturazione e risurrezione abbia subito il castello, rivelando una bellezza che supera le aspettative.

Recomendazioni per i Visitatori

Per chi desidera un viaggio immersivo nella storia italiana, il Castello di Padernello è una scelta imperdibile. È consigliabile visitare la fondazione e il museo d'arte per godere al massimo delle esperienze offerte. Dato che alcune attrazioni potrebbero non essere originali, l'attenzione alla narrazione storica e alla qualità dell'esperienza complessiva è ciò che veramente conta.

👍 Recensioni di Castello di Padernello

Castello di Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia
Emanuela T.
5/5

Bellissima esperienza la visita a questo castello.
La guida, una ragazza giovane, ci ha raccontato la storia passata ed il lavoro enorme che la fondazione sta facendo.
Pensare che solo vent'anni fa era completamente in rovina, come si può vedere da fotografie scattate prima del recupero, è sbalorditivo.
La passione e l'entusiasmo traspariva da tutto ciò che diceva.
Molto belli gli arredi anche se non tutti originali.
Bello anche il borgo, la ristorazione era chiusa perché l'abbiamo visitato mercoledì mattina.
Da rivedere sicuramente. 😊

Castello di Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia
Sloper S.
5/5

Bellissima scoperta di questo castello salvato con tanta volontà, impegno, dedizione e denaro alla incuria e abbandono più totale. Complimenti a coloro che tanto si sono dedicati a questo risultato. Il recupero storico e culturale della nostra Italia non ha prezzo! La guida ci ha aperto un mondo con le spiegazioni dedicate durante il tour rendendo interessante qualsiasi stanza visitata. Consigliata la visita mantenendo alto il livello di educazione e rispetto nei confronti di chi tanto ha dato per godere di questo bene.

Castello di Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia
Roberto B.
4/5

Un castello che domina un piccolo borgo, circondato dal fossato e con un ponte levatoio funzionante. Il castello ha avuto diversi proprietari e diverse modifiche con ampliamenti. All’interno arredi e corredi non sono originali dell’epoca, interessante però è il racconto della guida che ci ha accompagnato alla visita, una giornata fantastica.

Castello di Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia
Elisa M.
5/5

Io e un'amica ci siamo recate presso il Castello di Padernello il giorno della Befana, per fare qualcosa di diverso, "all'aperto" nonostante la giornata piovosa. È stata una bellissima esperienza. La nostra guida, Silvia, molto preparata ci ha mostrato diverse stanze del castello, stando in equilibrio tra storia, informazione e silenzio per osservare al meglio ogni dettaglio.
Il costo del biglietto è irrisorio, vale veramente la pena. Inoltre se tenete controllato il loro sito è possibile visitare il castello anche in occasione di mostre o altre attività. Periodo ideale in primavera, ma non nego che nonostante le temperature non fossero delle migliori, vedere il castello durante l'inverno ha il suo fascino.
Vale la pena anche solo per vedere il funzionamento, a mano, del ponte levatoio.
Rinnovo le mie congratulazioni a Silvia per la bellissima mattina passata insieme, per la sua bravura e gentilezza.

NB
Nel mio gruppo era presente anche un cane, molto bravo e tranquillo, quindi ben accetti anche loro per la visita!

Castello di Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia
eleonora B.
5/5

Il Castello di Padernello, di origine medioevale, si trova a Padernello (BS), nel Borgo San Giacomo ed appartiene alla storica famiglia Martinengo.
È' una location suggestiva, nella bassa bresciana, al fuori dalle solite mete turistiche.
È consigliato per una gita fuori porta da Milano e dalla Brianza, perche da quei luoghi non dista molti km.
Inoltre, nel borgo sono presenti dei ristoranti dove è possibile assaggiare specialità del territorio.

Castello di Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia
Andrea S.
4/5

Questa località ed il castello fanno parte delle ricchezze storiche del nostro bellissimo Paese. La guida ha messo in risalto tutte le peculiarità, i lavori di ristrutturazione e di mantenimento di questo piccolo gioiello; molto brava nella narrazione, dote non facile. Siamo contenti di aver contribuito anche se in piccolissima parte con il nostro biglietto all'evitare il decadimento di tutto ciò...facciamolo in tanti e miglioriamo sempre più il Castello di Padernello !!!

Castello di Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia
Carla T.
4/5

Abbiamo visitato il castello di domenica prenotando per tempo. Non bisogna farsi ingannare! L'esterno non fa una bella impressione, con i muri rovinati.... poi si arriva all'ingresso e sorpresa! Il ponte levatoio che ti viene aperto x la visita! E non dimentichiamo la passione della nostra guida Ignazio! Che ci ha portato a vivere la rinascita del castello, che è passato dell'abbandono al recupero, poco alla volta, delle sale. Uno dei pochi castelli con il fossato con l'acqua! Bello!

Castello di Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia
Giuseppe P.
5/5

Esperienza meravigliosa, fatta con la guida che è stata gentilissima e super professionale.
L'unico modo per rendere l'idea è andarci e gustare il tour.
Esperienza super consigliata!

Go up