Castello Vecchio o di San Faustino - Grosio, SO

Indirizzo: c/o Parco delle incisioni rupestri di, 23033 Grosio SO, Italia.
Telefono: 3463331405.
Sito web: parcoincisionigrosio.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 66 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Vecchio o di San Faustino

Il Castello Vecchio o di San Faustino, situato nell'Indirizzo: c/o Parco delle incisioni rupestri di 23033 Grosio SO, Italia, è un'attrazione storica di grande interesse. Tel: 3463331405, Sito web: parcoincisionigrosio.it.

Questo castello è una delle specialità del luogo, offrendo una visita che combina storia e bellezza naturale. Altri dati di interesse includono che il Castello Vecchio è adatto ai bambini, rendendolo una scelta ideale per le famiglie.

Il Castello di San Faustino ha ricevuto un'ampia approvazione, con 66 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.6/5, che dimostra la soddisfazione generale dei visitatori.

Il Castello Vecchio si distingue per la sua architettura unica e la storia che racconta, integrata in un ambiente naturale mozzafiato. La sua ubicazione all'interno del Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio aggiunge un tocco extra di bellezza e interesse culturale.

Per chi desidera visitare il Castello Vecchio o di San Faustino, si raccomanda di consultare il sito web per informazioni aggiornate e prenotazioni. Non si tratta solo di una visita, ma di un'esperienza immersiva in un mondo di storia e bellezza che incanterà tutti, grandi e piccini.

👍 Recensioni di Castello Vecchio o di San Faustino

Castello Vecchio o di San Faustino - Grosio, SO
Gengi T.
4/5

Castello Vecchio detto anche di San Faustino è un castello risalente al X-XI, in pratica ne rimangono pochi resti, principalmente il campanile e parte dell'antica cappella dedicata a S. Faustino.
Si raggiunge in pochi minuti dallo sterrato in salita che porta alla Rupe Magna, che parte dietro la vicina centrale elettrica.
Dal castello si gode una vista spettacolare sui dintorni.
Aveva scopi prettamente difensivi.
Si visita gratuitamente e si trova nel comprensorio del parco delle incisioni rupestri, risalenti al periodo compreso tra il neolitico finale e l'età del rame, tra il IV - III sec. A.C.
È possibile anche una visita guidata, su prenotazione, comprendente anche la visita alle incisioni della Rupe Magna e dell'altro castello.

Castello Vecchio o di San Faustino - Grosio, SO
Lorenzo
5/5

Bella rocca abbandonata con vista sulla vallata tutta esplorabile nella sua semplicità. Bel posto dove fare picnic

Castello Vecchio o di San Faustino - Grosio, SO
Adrian
3/5

Grosio è un paesino molto carino dove abbiamo passato un weekend molto bello tra amici. Tra le varie locande dove mangiare da re ci sono anche delle attività da fare assolutamente. Una di queste è quella di andare a visitare i due principali castelli; il vecchio ed il nuovo.
Entrambi i luoghi hanno delle mappe con la spiegazione della parte che si visita.
Nulla di estremamente emozionante ma sicuramente carino da vedere.

Castello Vecchio o di San Faustino - Grosio, SO
sofia B.
4/5

Castello Vecchio detto anche di San Faustino, con la cappella dedicata ai Santi Faustino e Giovita, risalenti al X-XI sec., si trovano nel comprensorio del parco delle incisioni rupestri, risalenti al periodo compreso tra il neolitico finale e l'età del rame, tra il IV - III sec. A.C. Da visitare, consigliabile in primavera.

Castello Vecchio o di San Faustino - Grosio, SO
channel M.
3/5

A Grosio, vicino alla Rupe Magna ( famosa per i suoi dipinti preistorici),
oltre al sito di un antico insediamento dell'età del bronzo, ci sono i resti di 2 castelli, a poca distanza l'uno dall'altro.
Quello di S.Faustino ( o castello Vecchio..) è quello più antico ( risale probabilmente al X secolo) ed il secondo che incontrerete lungo il percorso.
Ne rimangono pochi resti, principalmente il campanile e parte dell'antica cappella dedicata a S. Faustino.
Aveva scopi prettamente difensivi.
Si raggiunge in pochi minuti dallo sterrato in salita che porta alla Rupe Magna, e che parte dietro la vicina centrale elettrica.
Si visita gratuitamente.
È possibile anche una visita guidata, su prenotazione, comprendente anche la visita alle incisioni della Rupe Magna e dell'altro castello.

Castello Vecchio o di San Faustino - Grosio, SO
Davide C.
4/5

Lasciate l'auto nei parcheggi pubblici accanto alla sottostante centrale elettrica (che rovina tutta l'atmosfera). Da lì in poco tempo, tramite il sentiero, raggiungerete il Castello Visconti Venosta, e successivamente il Castello di S. Faustino (o Vecchio).

Castello Vecchio o di San Faustino - Grosio, SO
Stefano G.
5/5

Castello medievale dì cui si conserva intatto il campanile da cui si gode uno splendido panorama sulla Pieve di Mazzo
Ingresso libero e possibilità di fare pik nik nei tavoli di legno che ci sono poco prima dell’ingresso tra il castello nuovo e il castello vecchio

Castello Vecchio o di San Faustino - Grosio, SO
Pagurozzo
5/5

Confermiamo la recensione di Radio Baby 103!: luogo affascinante, che vale la pena visitare. Per un'anteprima, guardate il video "I CASTELLI DI GROSIO e un piatto di PIZZOCCHERI" sul canale YouTube NONZIIAZONZO. Perchè a fine visita non deve mancare un buon piatto di pizzoccheri alla Locanda da Giovanna. Parola dei NONZIIAZONZO!!!

Go up