Chiesa di San Sebastiano - Panicale, Provincia di Perugia

Indirizzo: Via Belvedere, 10, 06064 Panicale PG.
Telefono: 29191825.
Sito web: facebook.com
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Sebastiano

Informazioni Generali sulla Chiesa di San Sebastiano

La Chiesa di San Sebastiano si trova in una posizione privilegiata nel borgo di Panicale, un capoluogo della provincia di Perugia, Italia. Con indirizzo Via Belvedere, 10, 06064 Panicale PG, questa chiesa è non solo un punto di interesse religioso ma anche un bel sito turistico da non perdere. Il suo indirizzo telefonico è Telefono: +39 291 91825, un numero utile per chi voglia rense di ulteriori informazioni o programmare una visita.

Dettagli Importanti

- Specialità: La chiesa è principalmente conosciuta per le specialità artistiche che ospita, tra cui uno dei più celebri affreschi del Perugino, "Il Martirio di San Sebastiano". È un posto che merita la visita per gli appassionati di arte e storia.
- Accessibilità: La Chiesa di San Sebastiano offre accessibilità per tutti, con ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Questo lo rende ideale per chiunque voglia goderselo senza difficoltà.
- Opinioni: La chiesa riceve noteggiose recensioni con una media di 4.4/5 su Google My Business, basata su 122 recensioni. Ci sono commenti che suggeriscono la presenza di affreschi straordinari, anche se uno dei più celebri è in stato di rovina ma ancora visibile.

Informazioni Pratiche

- Telefone e Web: Per chiunque venga, è consigliabile contattare la chiesa attraverso il loro tel: +39 291 91825 o visitare il loro sito web su Facebook facebook.com. Qui potrai trovare ulteriori dettagli, orari di apertura e informazioni aggiuntive.
- Visita: Il biglietto di ingresso è molto economico, rendendo la visita accessibile a tutti. La chiesa offre un'esperienza ricca di storia e bellezza artistica.

Recomendazione Finale

Se stai pianificando una visita al Panicale o alla regione del Trasimeno, non perdere la occasione di visitare la Chiesa di San Sebastiano. La combinazione di un'architettura fascinosa, un'importante collezione artistica e un'esperienza di visita accessibile la rende un'attrazione obligata. Contatta la chiesa attraverso il loro sito web o telefono per pianificare la tua visita. Non solo troverai un luogo di grande bellezza, ma anche un'opportunità unica per ammirare l'opera di maestosi artisti come il Perugino. La sua posizione strategica e la sua apertura per tutti la rendono un punto di incontro ideale per turisti di tutte le età e interessi. Vieni a scoprirla

👍 Recensioni di Chiesa di San Sebastiano

Chiesa di San Sebastiano - Panicale, Provincia di Perugia
Aldo F.
4/5

Chiesa nel borgo di Panicale (che vale una deviazione per le sue mura, le sue piazze e lo splendido panorama sul Trasimeno e la sua valle) che ospita uno dei più celebri affreschi del Perugino, il Martirio di San Sebastiano, molto ben conservato e restaurato. Ospita anche un quadro, molto rovinato, attribuito a Raffaello. Visitabile pagando un modico biglietto di ingresso.

Chiesa di San Sebastiano - Panicale, Provincia di Perugia
Debora R.
5/5

Piccola chiesa museo che, nel borgo meravigliosamente preservato di Panicale, offre la possibilità di ammirare non solo il Martirio di San Sebastiano del Perugino, ma anche la Madonna con Bambino tra Angeli Musicanti attribuita a Raffaello.
Opere degne dei più blasonati Musei mondiali e qui accessibili con tanta facilità da non credere.
L'Italia incredibilmente bella e ricca che dimentichiamo, troppo spesso, di amare.
Luoghi come questo rinnovano la fierezza e la gioia di essere italiani.

Chiesa di San Sebastiano - Panicale, Provincia di Perugia
Cris M.
5/5

In questa chiesa ci sono 2 splendidi affreschi del Perugino e di Raffaello che vale veramente la pena di fare tutta la lunga strada per arrivare a vederli!!!

Chiesa di San Sebastiano - Panicale, Provincia di Perugia
Pierfrancesco P.
5/5

All'interno della chiesa vi è un bellissimo dipinto del Perugino, da non perdere! È necessario prenotare la visita.

Chiesa di San Sebastiano - Panicale, Provincia di Perugia
Angela S.
5/5

Chiesetta ben conservata sul Belvedere in posizione defilata rispetto al centro, all'interno si possono ammirare il famoso Martirio di San Sebastiano dipinto da Pietro Perugino e la Madonna in gloria tra Sant'Agostino e Maria Maddalena proveniente dalla chiesa di Sant’Agostino e attribuito a Raffaello.
Ingresso a pagamento e piccolo bookshop. Comodo parcheggio vicino alla Chiesa.

Chiesa di San Sebastiano - Panicale, Provincia di Perugia
Elena D.
4/5

Piccola chiesetta adibita esclusivamente a mostra / museo per queste opere d’arte davvero uniche , il biglietto lo abbiamo acquistato all’info point nel centro del paese stesso e ci siamo accordati con la curatrice della mostra sull’orario per poter visitare il sito . Il tempo dedicato alla spiegazione minimo ma nel complesso discreto , le opere esposte bellissime.

Chiesa di San Sebastiano - Panicale, Provincia di Perugia
Anna M. T.
3/5

Bellissimo affresco del Perugino raffigurante San Sebastiano e una Madonna in trono col Bambino di Raffaello. Nota negativa nessuno che ha illustrato e spiegato le opere. La ragazza presente non adatta a valorizzare e raccontare tanta bellezza. Consiglio la visita alla Tomba di Perugino dove don Paolo Cherubini ha raccontato la storia degli affreschi e della tomba del Perugino in maniera eccelsa con entusiasmo e competenza.

Chiesa di San Sebastiano - Panicale, Provincia di Perugia
Loris P.
5/5

Piccola chiesetta con due affreschi, uno del Perugino e l'altro attribuito quasi con certezza a Raffaello.
Spiegazione della giovane guida (Marco) interessante ed esaustiva.
Una piacevole sorpresa che non era nei piani

Go up