Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Castelvecchio, 1513, 21050 Castelseprio VA, Italia.
Telefono: 3666632727.
Sito web: museilombardia.cultura.gov.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 270 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio

Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio Via Castelvecchio, 1513, 21050 Castelseprio VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Copertina: Chiesa di Santa Maria Foris Porta - Parco Archeologico di Castelseprio

La Chiesa di Santa Maria Foris Porta, localizzata a Castelseprio, è un luogo di grande interesse storico e artistico, che si trova all'interno del Parco Archeologico di Castelseprio. La chiesa, costruita tra il 5° e il 9° secolo, è un esempio di arte Longobardo-Bizantina e custodisce il dipinto più antico della regione, che risale al 7° o 10° secolo.

Caratteristiche

Arte Longobardo-Bizantina

Dipinto più antico della regione

Affreschi datati tra il 7° e il 10° secolo

Ubicazione

La chiesa di Santa Maria Foris Porta si trova in via Castelvecchio, 1513, 21050 Castelseprio VA, Italia.

Informazioni utili

Tel.: 3666632727

Sito web: museilombardia.cultura.gov.it

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Ristorante

* Adatto ai bambini

Opinioni degli utenti

La chiesa di Santa Maria Foris Porta ha 270 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Gli utenti elogiano la chiesa per la sua bellezza artistica e la sua importanza storica, mentre alcuni menzionano la possibilità di visitarla come un'esperienza unica e indimenticabile.

Per visitare la Chiesa di Santa Maria Foris Porta e scoprire la sua bellezza artistica e storica, ti consigliamo di visitare il suo sito web ufficiale per acquistare le biglietterie online e pianificare la tua visita. Il Parco Archeologico di Castelseprio è un luogo unico e merita di essere visitato.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio

Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese
WalkingAround I.
5/5

A pochi metri dall'entrata del Parco Archeologico di Castelseprio c'è la chiesa di Santa Maria Foris Porta costruita tra il 5° e il 9° secolo.
Grandioso esempio di arte Longobardo-Bizantina, e al suo interno custodisce il dipinto più antico della regione.
Gli affreschi si possono datare tra il 7° e il 10° secolo.
Da vedere.

Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese
Stefano M.
5/5

È una delle più straordinarie testimonianze di arte e architettura altomedievali dell'intero nord Italia. Di datazione incerta, questa chiesa fu probabilmente fondata verso il VII Secolo, ma c'è chi ne ipotizza un'origine paleocristiana: fu costruita al di fuori delle mura del borgo, come indica il nome. Stupisce la sua planimetria triconca, a tre absidi, due delle quali si contrappongono ai lati nord e sud. Una disposizione simile è unica nella zona e indica influssi orientali, così come di scuola orientale sono pure i meravigliosi affreschi dell'interno, che raffigurano episodi dell'infanzia di Cristo secondo i Vangeli apocrifi. Per visitarla è necessaria la prenotazione.

Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese
Gian G. W. F.
4/5

Antica chiesa testimone dell'arte longobarda, costruita intorno al VII Sec., è inserita nell'area del parco archeologico di Castelseprio. Occorre prenotazione per vederne gli interni; a cesso libero, invece, per il parco.

Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese
Marco F.
5/5

Bellissimo e sorprendente sito archeologico con antiche strutture e una storia lunga e tormentata. Ottime le spiegazioni sui cartelli trilingue. Collegato al vicino monastero di Torba. Orari un po' particolari (vedo cartello).

Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese
STEVE B.
5/5

La Chiesa di Santa Maria Foris Portas è un gioiello artistico e religioso lombardo, si trova su un'altura distante duecento metri dalla cinta muraria dell'antico Castrum di Castelseprio ora Parco Archeologico, da cui deriva l'appellativo. È l'edificio più antico di Castelseprio datato nel VIII Sec., l'unico sopravvissuto alla distruzione, grazie alla devozione legata al luogo di culto.
Il motivo di interesse è l'originalissimo e straordinariamente conservato ciclo di affreschi che decora il vano dell'abside, tra le testimonianze più importanti della pittura muraria europea nell'Alto Medioevo inoltre caso assai raro agli affreschi tratti dai Vangeli Apocrifi, attribuiti al soprannominato Maestro di Castelseprio (Forse di origine bizantina), i dipinti sono datati del X Sec.
Inoltre è presente l'Epitaffio di Wideramn, una rara testimonianza di scritte funerarie longobarda.
La chiesa come il parco archeologico fa parte dei siti Unesco per la serie dei Longobardi in Italia dal giugno 2011.

Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese
Remo E.
5/5

Luogo veramente eccezionale. Peccato per gli orari di apertura ridotti, comunque visitarlo è un privilegio vero. La struttura architettonica trilobata è piuttosto rara e gli affreschi altomedievali sono una assoluta rarità così come l'iconografia di Cristo giovane ed imberbe tratto dai vangeli apocrifi.

Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese
Paolo B.
5/5

Una chiesa con 1300 anni di storia ed un ciclo di affreschi unico non Europa, vale un viaggio o una deviazione

Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese
Traveler A.
4/5

Consiglio vivamente di passare a vederla, magari dopo una visita al parco archeologico di Castelseprio. È molto ben tenuta e curata, ci sono alcune panchine fuori su cui ci si può sedere e gli affreschi all’interno meritano la visita.

Go up