Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese
Indirizzo: Via Castelvecchio, 1513, 21050 Castelseprio VA, Italia.
Telefono: 3666632727.
Sito web: museilombardia.cultura.gov.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 270 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio
⏰ Orario di apertura di Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 09–17
- Domenica: 09–17
Copertina: Chiesa di Santa Maria Foris Porta - Parco Archeologico di Castelseprio
La Chiesa di Santa Maria Foris Porta, localizzata a Castelseprio, è un luogo di grande interesse storico e artistico, che si trova all'interno del Parco Archeologico di Castelseprio. La chiesa, costruita tra il 5° e il 9° secolo, è un esempio di arte Longobardo-Bizantina e custodisce il dipinto più antico della regione, che risale al 7° o 10° secolo.
Caratteristiche
Arte Longobardo-Bizantina
Dipinto più antico della regione
Affreschi datati tra il 7° e il 10° secolo
Ubicazione
La chiesa di Santa Maria Foris Porta si trova in via Castelvecchio, 1513, 21050 Castelseprio VA, Italia.
Informazioni utili
Tel.: 3666632727
Sito web: museilombardia.cultura.gov.it
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Ristorante
* Adatto ai bambini
Opinioni degli utenti
La chiesa di Santa Maria Foris Porta ha 270 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Gli utenti elogiano la chiesa per la sua bellezza artistica e la sua importanza storica, mentre alcuni menzionano la possibilità di visitarla come un'esperienza unica e indimenticabile.
Per visitare la Chiesa di Santa Maria Foris Porta e scoprire la sua bellezza artistica e storica, ti consigliamo di visitare il suo sito web ufficiale per acquistare le biglietterie online e pianificare la tua visita. Il Parco Archeologico di Castelseprio è un luogo unico e merita di essere visitato.