Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Piazza Nicolò Tommaseo, 20123 Milano MI, Italia.
Telefono: 02436240.
Sito web: santamariasegreta.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 284 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta
⏰ Orario di apertura di Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta
- Lunedì: 07–12, 15:30–19:30
- Martedì: 07–12, 15:30–19:30
- Mercoledì: 07–12, 15:30–19:30
- Giovedì: 07–12, 15:30–19:30
- Venerdì: 07–12, 15:30–19:30
- Sabato: 07–12, 15:30–19:30
- Domenica: 07–12, 15:30–19:30
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta: Una Visita Religiosa e Turistica
La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta, situata in Piazza Nicolò Tommaseo a Milano, è un luogo di culto cattolico di notevole importanza storica e religiosa. Costruita nel primo Novecento, questa chiesa neobarocca si trova a pochi passi dalla fermata metro Conciliazione, rendendola facilmente accessibile.
Caratteristiche e Specialità
- Chiesa cattolica: La chiesa è un luogo di culto attivo e aperto al pubblico per celebrazioni religiose.
- Attrazione turistica: La bellezza architettonica e il legame con il Beato Carlo Acutis ne fanno una meta di interesse anche per i visitatori non religiosi.
Ubicazione e Accessibilità
L'indirizzo esatto è Piazza Nicolò Tommaseo, 20123 Milano MI, Italia. La chiesa si trova vicino alla fermata metro Conciliazione, il che rende il suo accesso molto comodo per i visitatori.
Dettagli Pratici
- Telefono: 02436240
- Sito web: santamariasegreta.it
- Accessibilità: L'ingresso è adatto anche per sedie a rotelle e c'è un parcheggio accessibile.
Opinioni e Valutazioni
La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta ha ricevuto 284 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.5/5. Gli utenti apprezzano la bellezza architettonica sia esterna che interna, e il legame con il Beato Carlo Acutis, che renderà Santo il prossimo 27 aprile da Papa Francesco. Una cappella dedicata a Carlo Acutis custodisce anche una sua reliquia, rendendo la visita un'esperienza unica e toccante.
Recomendazione Finale
Se sei in cerca di una visita spirituale o semplicemente di un'attrazione interessante da esplorare a Milano, la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta merita sicuramente una visita. Attraverso il suo sito web santamariasegreta.it, puoi trovare maggiori informazioni e contattare direttamente la chiesa per pianificare la tua visita.