Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Nicolò Tommaseo, 20123 Milano MI, Italia.
Telefono: 02436240.
Sito web: santamariasegreta.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 284 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta Piazza Nicolò Tommaseo, 20123 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta

  • Lunedì: 07–12, 15:30–19:30
  • Martedì: 07–12, 15:30–19:30
  • Mercoledì: 07–12, 15:30–19:30
  • Giovedì: 07–12, 15:30–19:30
  • Venerdì: 07–12, 15:30–19:30
  • Sabato: 07–12, 15:30–19:30
  • Domenica: 07–12, 15:30–19:30

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta: Una Visita Religiosa e Turistica

La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta, situata in Piazza Nicolò Tommaseo a Milano, è un luogo di culto cattolico di notevole importanza storica e religiosa. Costruita nel primo Novecento, questa chiesa neobarocca si trova a pochi passi dalla fermata metro Conciliazione, rendendola facilmente accessibile.

Caratteristiche e Specialità

  • Chiesa cattolica: La chiesa è un luogo di culto attivo e aperto al pubblico per celebrazioni religiose.
  • Attrazione turistica: La bellezza architettonica e il legame con il Beato Carlo Acutis ne fanno una meta di interesse anche per i visitatori non religiosi.

Ubicazione e Accessibilità

L'indirizzo esatto è Piazza Nicolò Tommaseo, 20123 Milano MI, Italia. La chiesa si trova vicino alla fermata metro Conciliazione, il che rende il suo accesso molto comodo per i visitatori.

Dettagli Pratici

  • Telefono: 02436240
  • Sito web: santamariasegreta.it
  • Accessibilità: L'ingresso è adatto anche per sedie a rotelle e c'è un parcheggio accessibile.

Opinioni e Valutazioni

La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta ha ricevuto 284 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.5/5. Gli utenti apprezzano la bellezza architettonica sia esterna che interna, e il legame con il Beato Carlo Acutis, che renderà Santo il prossimo 27 aprile da Papa Francesco. Una cappella dedicata a Carlo Acutis custodisce anche una sua reliquia, rendendo la visita un'esperienza unica e toccante.

Recomendazione Finale

Se sei in cerca di una visita spirituale o semplicemente di un'attrazione interessante da esplorare a Milano, la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta merita sicuramente una visita. Attraverso il suo sito web santamariasegreta.it, puoi trovare maggiori informazioni e contattare direttamente la chiesa per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta - Milano, Città metropolitana di Milano
Lory M.
4/5

Chiesa neobarocca costruita ai primi del Novecento in piazza Tommaseo a Milano a due passi dalla fermata Conciliazione della metropolitana merita sicuramente una visita. Bella la struttura esterna, ma molto bello anche l'interno. Da segnalare che è la parrocchia frequentata dal giovane Beato Carlo Acutis che verrà proclamato Santo il prossimo 27 aprile da Papa Francesco. A Carlo Acutis è dedicata una cappella che custodisce anche una sua reliquia.

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta - Milano, Città metropolitana di Milano
Agnese D.
5/5

Chiesa parrocchiale molto raccolta e suggestiva. L'ingresso principale è collocato in Piazza Tommaseo in un contesto urbano di rara bellezza, il secondo ingresso molto più intimo, dove è incastonata la riproduzione dell effige della Vergine, si colloca in via Ariosto, adiacente all'omonimo cinema.

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta - Milano, Città metropolitana di Milano
G B.
5/5

Chiesa piccola ma molto bella e ben tenuta. Un luogo tranquillo per chi cerca un momento di preghiera e raccoglimento. Da scoprire gli affreschi e i dipinti.

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta - Milano, Città metropolitana di Milano
Andrea (.
5/5

Un solo aggettivo: BELLISSIMA!!!!
È davvero una chiesa affascinante e interessante, considerando, soprattutto, che, oltre ad essere bella esteticamente, è poco conosciuta, pur trovandosi al centro di Milano.
Questa chiesa risale ai primi anni del '900.
Una chiesa intitolata a "Santa Maria Segreta" esisteva, in passato, in Piazza Cordusio, ma fu demolita nel 1911 per far spazio all'attuale "Palazzo Broggi".
Si decise così di costruire la nuova chiesa, in Via Lorenzo Mascheroni, di fronte a Piazza Niccolò Tommaseo.
Chiesa in stile neobarocco, è bellissima esteticamente sia all'esterno con la sua meravigliosa facciata e col suo abside in mattoni (che si affaccia sulla vicina Via Lodovico Ariosto), che all'interno con i suoi affreschi, i suoi lampadari in murano e la sua sagrestia!!!!
La chiesa si trova a pochissimi metri dalla fermata della M1, Conciliazione, non molto distante dal Duomo (a sole 4 fermate, ndr), a pochi passi dal Cenacolo Vinciano e a 10 minuti a piedi dal Parco Sempione.
BELLISSIMA CHIESA!!!!
UNA VISITA È STRA-CONSIGLIATA!!!!

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta - Milano, Città metropolitana di Milano
FABRIZIO C.
5/5

Bellissimo chiesa poco conosciuta e del 900 bella la pala d altare e bello stile architettonico uscendo dalla chiesa attraversando la strada ci sono il giardino Renata Tebaldi e si scorgono in lontananza una delle tre torri di city Life sinistra mentre a destra si intravede sullo sfondo santa delle grazie

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta - Milano, Città metropolitana di Milano
Sabino C.
5/5

Veramente una splendida chiesa, ricca di opere, con volte e affreschi ovunque, nonostante io non sia un credente, amo visitare queste opere disseminate per le nostre città.
Mi sono trovato lì in occasione di una comunione e non vi ero mai stato, sicuramente una chiesa da visitare e da ammirare.

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta - Milano, Città metropolitana di Milano
umberto P.
5/5

Bellissima chiesa, grande parroco e organo stupendo con il M. Alessio Corti che valorizza il culto con la sua musica oltre ad organizzare una bella rassegna organistica

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Segreta - Milano, Città metropolitana di Milano
Richard D.
4/5

Chiesa da vecchio stile ma molto bella soprattutto l'interno. La facciata ha delle linee austere che però si impreziosiscono con le nicchie ai lati del portone e la mezza cupola che sovrasta il portone di ingresso. Portale molto pittoresco con doppie colonne e statua di Maria con il bambino subito al di sopra. Particolare la presenza della faccia di angelo ai piedi di Maria e riportato anche su tutte le facce in cima alle due colonne anteriori e sue supporti del portone principale. (Ricorda molto il volto di Cupido presente in templi greci). Particolare che sullo sfondo si veda un grattacielo di Milano (vedi foto)

Go up