Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Broletto, 29, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 028692705.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 68 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo

Introduzione alla Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo

La Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo, situata in Via Broletto 29 a Milano, è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Questa chiesa cattolica, con una media di recensioni 4.1/5 su Google My Business, è un'attrazione turistica che merita una visita.

Caratteristiche della Chiesa

La chiesa si distingue per la sua architettura neoclassica e per la sua antica bellezza. La facciata, con colonne imponenti, impatta fortemente chi la contempla. La struttura è composta da una navata centrale, che richiama l'essenza essenziale e pura della religione cristiana.

Ubicazione e accessibilità

La Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo è situata in una zona molto centrale di Milano, vicino a luoghi di grande interesse storico e culturale, come il Duomo. Ciò la rende facilmente accessibile sia per i fedeli che desiderano pregare, sia per i turisti che vogliono ammirare il suo antico splendore.

Opinioni e consigli

Le recensioni online sono generalmente positive e apprezzano la bellezza e l'atmosfera di questa chiesa. Molti suggeriscono che potrebbe beneficiare di un restauro per riportare al suo vecchio splendore, pur riconoscendo il suo valore e il suo impatto visivo. Un consiglio comune è visitarla di giorno per ammirare al meglio la sua facciata e le sue colonne.

Informazioni pratiche

Per ulteriori informazioni sulla Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo, potete visitare la loro pagina web (non disponibile al momento) o contattarli direttamente al numero di telefono 028692705. La chiesa si trova a soli pochi passi dalla stazione centrale di Milano, rendendo facile raggiungerla sia in auto che in trasporto pubblico.

👍 Recensioni di Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo

Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo - Milano, Città metropolitana di Milano
Amira L. L.
4/5

Piccola chiesetta ,antica ,di una navata centrale,sarebbe da restaurare e fare brillare il suo vecchio splendore ,non distante del duomo ,impattante la facciata con grosse e importanti colonne

Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo - Milano, Città metropolitana di Milano
Ugo D.
3/5

Chiesa posta in zona molto centrale, sembra un tempio antico in pieno stile neoclassico.

Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo - Milano, Città metropolitana di Milano
MASSIMO L.
2/5

piccola chiesetta vicino al centro , l'impressione che sia un po' abbandonata a se stessa con quelle mura fredde ed interni completamente bui ... affreschi ormai scomparsi ma sempre con un suo fascino

Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo - Milano, Città metropolitana di Milano
Alberto N.
3/5

Chiesa di modeste dimensioni, e per me di modesto interesse architettonico.
A 100 metri da Largo Cairoli, col suo colonnato jonico fa sperare di più.
L'interno è a singola navata, con cappelle laterali.
Ho fotografato la scheda all'esterno che illustra origini e artisti.

Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo - Milano, Città metropolitana di Milano
Salvatore S.
4/5

Facciata neoclassica, interno ad unica navata coperta dalla volta a botte decorata con affreschi.

Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo - Milano, Città metropolitana di Milano
Davide V.
3/5

Chiesa situata nelle vicinanze del Duomo di Milano. Entrata con colonne possenti e interno composta da una unica navate. Molto austera, non molto conosciuta.

Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo - Milano, Città metropolitana di Milano
Claudia P. A.
4/5

Si dice sia custode dell'orma di Gesù. Visitata solo per questa caratteristica.

Chiesa Rettorile di San Tommaso Apostolo - Milano, Città metropolitana di Milano
Cesare R.
4/5

Antichissima chiesa (Undicesimo secolo) nel centro di Milano. Poco appariscente dall'esterno a parte il colonnato che si protende sulla strada (rifacimento ottocentesco di tipo neoclassico che nulla ha a che fare con la chiesa romanica originale). All'interno una statua della madonna con una corona posta da San Carlo Borromeo. Vale una visita se vi trovate da quelle parti ed amate la storia e l'architettura sacra.

Go up