Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora - Pula, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: Viale Nora, 09010 Pula CA, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora

Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora Viale Nora, 09010 Pula CA, Italia

Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora

La Chiesa Romanica di Sant'Efisio, situata a Viale Nora, 09010 Pula CA, Italia, è un'esperienza architettonica e spirituale che merita la visita di chi ama il percorso storico e culturale dell'Italia meridionale.

  • La chiesa è un esempio eccellente dell'architettura medievale.
  • È stata restaurata in modo adeguato per conservare il suo potere storico.
  • È un punto di riferimento per gli appassionati di storia religiosa e architettonica.
Indirizzo Viale Nora, 09010 Pula CA, Italia
Telefono Non disponibile direttamente nel sito, ma è consigliabile chiamare per confermare i giorni di chiesa aperta.
Website Non è fornito un link diretto sul sito ufficiale, ma si può trovare maggiori informazioni su il sito di riferimento.
Specialità Chiesa Romanica: Questa chiesa è famosa per la sua architettura romanica unica e per la sua storia ricca.
Altri dati di interesse
Opinioni La Chiesa Romanica di Sant'Efisio ha ricevuto un totale di 36 recensioni su Google My Business, con una media di opinione molto positiva di 4.6/5.

Per chi cerca di conoscere meglio questa antica e pittoresca chiesa, ecco alcune informazioni utili.

  • La Chiesa Romanica di Sant'Efisio è una delle più significative rappresentanti dell'architettura romanica in Sardegna.
  • È possibile visitare la chiesa durante il giorno, ma è consigliabile verificare i giorni e le ore di apertura sul sito web ufficiale o chiamando direttamente per evitare delusione.
  • L'ambiente intorno alla chiesa offre un'esperienza visiva e atmosferica speciale, con paesaggi rurali che narrano la storia della zona.
  • Per una visita completa, si consiglia di dedicare almeno un po' di tempo a esplorare non solo la chiesa, ma anche il paese di Nora stesso, conosciuto per la sua bellezza e la sua storia.
  • È importante notare che la chiesa potrebbe ospitare eventi culturali e religiosi occasionali, quindi è una buona idea verificare la programmazione prima della visita.

👍 Recensioni di Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora

Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Giorgio P.
4/5

Dopo oltre 30 anni d'Isola ho trovato la chiesa in stile romanico di s Efisio aperta causa matrimonio. Nonostante le facce poco contente di chi stava preparando sono entrato lo stesso...
Fuori dal paese di Pula, lungo la strada che conduce al litorale, proprio a ridosso della spiaggia e poco prima degli scavi di Nora, sorge la Chiesa di Sant’Efisio: sorge praticamente in riva al mare nel luogo che corrisponderebbe al punto in cui fu martirizzato Sant’Efisio, guerriero romano convertitosi al cristianesimo. In epoca altomedievale sorse un primo santuario poi ricostruito in età giudicale. La chiesa ha un duplice fascino: quello ambientale dovuto al contrasto tra la calda arenaria con la quale venne costruito e i colori del mare che ne lambiscono la spiaggia; la bellezza architettonica è da ricercare nella suggestione arcaica degli interni dove ancora si respira un’atmosfera di intensa devozione.

Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Michele M.
5/5

La chiesa, praticamente in riva al mare, fu costruita nella zona cimiteriale extraurbana della città fenicio-punica di Nora, dov'erano il tofet e una necropoli. Corrisponde al sito in cui secondo la tradizione fu martirizzato Sant'Efisio, guerriero romano convertitosi al cristianesimo. Qui fu edificato in epoca altomedievale un primo santuario, completamente ricostruito in età giudicale. È il luogo di arrivo della processione devozionale che ai primi di maggio onora il martire Efisio conducendolo qui dall'omonima chiesa cagliaritana di Stampace, dove dimora per il resto dell'anno. La chiesa di Sant'Efisio deve il suo fascino ambientale al contrasto fra la calda arenaria di costruzione e i colori del mare che lambisce la spiaggia, e quello architettonico alla suggestione arcaica emanata dall'interno, dove ancora si respira un'atmosfera pregna di devozione.
Dal piano pavimentale del presbiterio emerge una struttura cupolata, accessibile oggi dalla cripta, nella quale si è proposto di riconoscere i resti del martyrium altomedievale in cui il santo trovò sepoltura, prima che le sue reliquie fossero traslate a Pisa.
Il santuario fu ricostruito ex novo in forme protoromaniche, dopo che il giudice cagliaritano Costantino Salusio II de Lacon Gunale nel 1089 donò il Sant'Efisio all'abbazia benedettina di San Vittore di Marsiglia. Probabilmente il cantiere fu affidato da un architetto di formazione catalana. La chiesa fu edificata in conci di arenaria e calcare di pezzatura massima, recuperati dalle mura dell'antica Nora. Nel fianco S venne riutilizzata una stele funeraria fenicio-punica.
La pianta è a tre navate, tutte con volte a botte irrobustite da sottarchi. Le navate sono divise da arcate che si impostano su robusti pilastri. L'abside, disposta a S/E, è priva di monofore, pertanto la luce penetrava solo da quelle aperte lungo i fianchi.
La facciata romanica si trovava dove oggi si innalza il superstite campanile a vela, ma fra il XVII e il XVIII secolo fu sfondata e le fu addossato un atrio porticato. (Sardegna Cultura)

Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Enzo P.
5/5

Bellissima chiesa romanica, sula spiaggia di Nora, nell'area archeologica. La chiesetta, dedicata a Sant'Efisio, ha una pianta a croce latina e un transetto. Suggestiva la Festa, che si tiene il 2 maggio a Pula e dal paese viene portata in processione sulla spiaggia. Religione, folklore e tradizioni di una terra audace, caparbia. La Sardegna!

Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Tiziano P.
5/5

Molto bella e caratteristica, difficile trovare una chiesa in riva al mare.

Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Daniela Z.
5/5

Bellissimo luogo con una location bellissima in riva al mare. Peccato per i lavori in corso.

Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Rame C.
5/5

Sant'Efisio
Pochi metri quadrati di devozione millenaria edificati sopra l'antico tophet di Nora, a testimonianza che ciò che è sacro deve rimanere tale.

Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Susanna V.
5/5

Pazzesco visitare così tanta storia in una chiesa così semplice ma ricca di pathos.
Sant'Efisio è stato trucidato proprio lì.
Si sente tutto dentro.
Esperienza personale forte, ogni volta così.

Chiesa Romanica di Sant'Efisio - Nora - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Viviana F.
5/5

Chiesa romanica,antichissima, per noi Sardi importante per religiosità,molto bella x matrimoni,!!!!

Go up