CiMA | Civico Museo di Allai - Allai, Provincia di Oristano

Indirizzo: Via Parrocchia, 15A, 09080 Allai OR, Italia.
Telefono: 0783097498.
Sito web: cimallai.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di CiMA | Civico Museo di Allai

CiMA | Civico Museo di Allai Via Parrocchia, 15A, 09080 Allai OR, Italia

⏰ Orario di apertura di CiMA | Civico Museo di Allai

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
  • Venerdì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
  • Sabato: 09:30–12:30, 15:30–18:30
  • Domenica: 09:30–12:30, 15:30–18:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del CiMA | Civico Museo di Allai, redatta in un linguaggio formale e accessibile, con l’obiettivo di fornire informazioni complete e stimolare la visita:

Il CiMA | Civico Museo di Allai: Un'Esperienza Unica in Val Roya

Il CiMA – Civico Museo di Allai rappresenta una valiosa attrazione turistica situata nel pittoresco comune di Allai, in Val Roya, regione Piemonte. Questo museo, dal fascino ineguagliabile, offre un’immersione profonda nella storia, nell’arte e nelle tradizioni locali, rendendolo una tappa imperdibile per chiunque visiti la zona.

Ubicazione e Contatti:

Il museo si trova in Via Parrocchia, 15A, 09080 Allai OR, Italia. Per maggiori informazioni e per contattare direttamente il personale, potete utilizzare il numero di telefono: 0783097498. Potete anche consultare il sito web ufficiale: cimallai.it, dove troverete un catalogo delle mostre, orari di apertura e aggiornamenti sulle attività in programma.

Caratteristiche e Offerta:

Il CiMA è un vero e proprio museo che ha saputo preservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale di Allai e della Val Roya. La sua collezione, ricca di reperti archeologici, opere d’arte e manufatti di ogni genere, racconta la storia della regione fin dai tempi più antichi fino ai giorni nostri.

Le principali caratteristiche del museo includono:

Collezioni tematiche: Il museo è suddiviso in diverse aree tematiche, che permettono di approfondire la conoscenza della storia locale, dell'artigianato, della cultura popolare e dell'ambiente naturale.
Mostre temporanee: Regolarmente, il CiMA ospita mostre temporanee che presentano opere d'arte, reperti storici e progetti culturali provenienti da diverse fonti.
Spazi espositivi: Gli spazi espositivi sono stati progettati per valorizzare al massimo le opere esposte, offrendo un’esperienza di visita coinvolgente e stimolante.

Accessibilità e Servizi:

Il CiMA si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i visitatori. È disponibile un accesso completamente accessibile in sedia a rotelle sia per l’ingresso che per gli spazi espositivi. Inoltre, sono presenti:

Toilette
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Un ristorante che offre prodotti tipici della cucina locale, per una pausa gustosa durante la visita.

Opinioni e Valutazioni:

Il CiMA gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda ha 50 recensioni su Google My Business, con una media di 4.9/5. Queste valutazioni testimoniano la qualità dell’offerta museale e l’attenzione al cliente.

Consigli per la Visita:

Se state pianificando una visita in Val Roya, il CiMA è una meta assolutamente da non perdere. Per una pianificazione ottimale, vi consigliamo di:

Consultare il sito web cimallai.it per verificare gli orari di apertura e le mostre in corso.
Contattare il museo al numero 0783097498 per eventuali informazioni aggiuntive.

Siamo certi che una visita al CiMA vi lascerà un ricordo indelebile della bellezza e della ricchezza della Val Roya. Non esitate a contattare il museo tramite il suo sito web per scoprire di più e prenotare la vostra visita

👍 Recensioni di CiMA | Civico Museo di Allai

CiMA | Civico Museo di Allai - Allai, Provincia di Oristano
Maria P.
5/5

Una perla nel cuore di Allai
Siamo stati prima a Samugheo, tappa scelta per dormire dopo la visita alle terme di Fordongianus, in cui abbiamo fatto il biglietto per il Murart, unico museo regionale della tessitura sarda.
Due musei al costo di uno a soli 6€ con visita guidata.
Grazie a Mara, appassionata e gentile, abbiamo apprezzato questo meraviglioso museo nato nel 2015 che racchiude la storia del territorio e dell'isola grazie al ritrovamento casuale di vari reperti archeologici di cui vari menhir.
Grazie alla loro passione e volontà si sta cercando di valorizzazione e fare conoscere questo piccolo comune con il loro importante patrimonio. Genti ospitali e accoglienti in un borgo di meno 400 abitanti.
Grazie, a presto

CiMA | Civico Museo di Allai - Allai, Provincia di Oristano
Maria P. M.
5/5

Un piccolo centro del Barigadu che ospita un vero gioiello , Il Museo Civico CI.MA . La guida Mara ha una passione contagiosa nel mostrare sia i reperti archeologi , illustrando reperti dal periodo del neolitico sino al periodo giudicale . Interessanti la visita dei reperti della vita contadina , la grande macina che serviva per ricavare l'olio di lentischio ,

CiMA | Civico Museo di Allai - Allai, Provincia di Oristano
Fabio P.
5/5

Museo interessantissimo all'interno di un edificio storico magnificamente recuperato. La visita guidata è stata interessantissima ed esaustiva grazie anche alla grande passione e preparazione della guida Mara. Gli spazi esterni e la stanza della tessitura completano la già ricca esperienza. Consigliatissimo.

CiMA | Civico Museo di Allai - Allai, Provincia di Oristano
Maurizio R.
5/5

bellissimo museo situato al centri del paese di Allai. Mara ci ha accolto con competenza, simpatia e preparazione e ci ha accompagnato in un viaggio temporale che parte dal periodo prenuragico e arriva fino ai giorni nostri. tutto veramente molto bello. grazie

CiMA | Civico Museo di Allai - Allai, Provincia di Oristano
VINCENZO C.
5/5

Il museo CIMA è stata una vera sorpresa più che positiva che per merito della guida Sig.ra Mara Cossu ci ha fatto scoprire le peculiarità della zona di Allai .
Lo spazio museale è piccolo ma i reperti esposti sono interessantissimi e la competenza della guida ci ha permesso di allargare le nostre conoscenze in merito ai ritrovamenti archeologici del territorio circostante e ci ha stimolato ad approfondire le nostre conoscenze sulla storia della Sardegna prenuragica. Il paese, poi, è un gioiellino ben curato ed accogliente. Sicuramente da visitare il museo, il paese e il territorio comunale, insieme al museo dei tessuti di Samugheo con il biglietto cumulativo.

CiMA | Civico Museo di Allai - Allai, Provincia di Oristano
marco B.
5/5

Un tuffo nel passato dall' epoca preistorica ai giorni d'oggi, cultura tradizioni sacre e pagane ,dea madre, fecondità,morte e rinascita vengono dalla guida Mara che con grande professionalità e amore per la sua terra ,trasmesse ..una panoramica della zona limitrofa con citazioni tangibili spostandosi nelle località adiacenti,le terme romane, il pozzo di S.Cristina , il museo tessile gemellato , lo consiglio vivamente! La preparazione E la simpatia della guida sono il punto forte.Sardegna non è solo mare..l'entroterra è una meraviglia...

CiMA | Civico Museo di Allai - Allai, Provincia di Oristano
Marcella F.
5/5

Molto interessante! Bravissima Mara con le sue spiegazioni chiare e coinvolgenti. Grazie per i consigli e informazioni che ci ha generosamente dato sui siti archeologici del territorio. Ci rivedremo presto!!

CiMA | Civico Museo di Allai - Allai, Provincia di Oristano
Alessandra C.
5/5

Piccolo museo molto curato con reperti archeologici della zona, che, con l' accurato racconto di Mara , permettono un vero viaggio nel tempo dalla preistoria ai primi anni del 900. Con un unico biglietto di 6 euro a persona è possibile visitare anche il museo unico regionale dell' arte tessile sarda a Samugheo. Due gioielli che valgono la visita.

Go up