CiMA | Civico Museo di Allai - Allai, Provincia di Oristano
Indirizzo: Via Parrocchia, 15A, 09080 Allai OR, Italia.
Telefono: 0783097498.
Sito web: cimallai.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di CiMA | Civico Museo di Allai
⏰ Orario di apertura di CiMA | Civico Museo di Allai
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Venerdì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Sabato: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Domenica: 09:30–12:30, 15:30–18:30
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del CiMA | Civico Museo di Allai, redatta in un linguaggio formale e accessibile, con l’obiettivo di fornire informazioni complete e stimolare la visita:
Il CiMA | Civico Museo di Allai: Un'Esperienza Unica in Val Roya
Il CiMA – Civico Museo di Allai rappresenta una valiosa attrazione turistica situata nel pittoresco comune di Allai, in Val Roya, regione Piemonte. Questo museo, dal fascino ineguagliabile, offre un’immersione profonda nella storia, nell’arte e nelle tradizioni locali, rendendolo una tappa imperdibile per chiunque visiti la zona.
Ubicazione e Contatti:
Il museo si trova in Via Parrocchia, 15A, 09080 Allai OR, Italia. Per maggiori informazioni e per contattare direttamente il personale, potete utilizzare il numero di telefono: 0783097498. Potete anche consultare il sito web ufficiale: cimallai.it, dove troverete un catalogo delle mostre, orari di apertura e aggiornamenti sulle attività in programma.
Caratteristiche e Offerta:
Il CiMA è un vero e proprio museo che ha saputo preservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale di Allai e della Val Roya. La sua collezione, ricca di reperti archeologici, opere d’arte e manufatti di ogni genere, racconta la storia della regione fin dai tempi più antichi fino ai giorni nostri.
Le principali caratteristiche del museo includono:
Collezioni tematiche: Il museo è suddiviso in diverse aree tematiche, che permettono di approfondire la conoscenza della storia locale, dell'artigianato, della cultura popolare e dell'ambiente naturale.
Mostre temporanee: Regolarmente, il CiMA ospita mostre temporanee che presentano opere d'arte, reperti storici e progetti culturali provenienti da diverse fonti.
Spazi espositivi: Gli spazi espositivi sono stati progettati per valorizzare al massimo le opere esposte, offrendo un’esperienza di visita coinvolgente e stimolante.
Accessibilità e Servizi:
Il CiMA si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i visitatori. È disponibile un accesso completamente accessibile in sedia a rotelle sia per l’ingresso che per gli spazi espositivi. Inoltre, sono presenti:
Toilette
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Un ristorante che offre prodotti tipici della cucina locale, per una pausa gustosa durante la visita.
Opinioni e Valutazioni:
Il CiMA gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda ha 50 recensioni su Google My Business, con una media di 4.9/5. Queste valutazioni testimoniano la qualità dell’offerta museale e l’attenzione al cliente.
Consigli per la Visita:
Se state pianificando una visita in Val Roya, il CiMA è una meta assolutamente da non perdere. Per una pianificazione ottimale, vi consigliamo di:
Consultare il sito web cimallai.it per verificare gli orari di apertura e le mostre in corso.
Contattare il museo al numero 0783097498 per eventuali informazioni aggiuntive.
Siamo certi che una visita al CiMA vi lascerà un ricordo indelebile della bellezza e della ricchezza della Val Roya. Non esitate a contattare il museo tramite il suo sito web per scoprire di più e prenotare la vostra visita