Comune di Marentino - Marentino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: P.zza Umberto I, 1, 10020 Marentino TO, Italia.
Telefono: 0119435412.
Sito web: comune.marentino.to.it
Specialità: Ufficio statale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Comune di Marentino
Ecco una presentazione del Comune di Marentino, redatta con cura e attenzione ai dettagli:
Il Comune di Marentino: Un Tesoro Nascosto nelle Colline
Il Comune di Marentino, situato in provincia di Torino, rappresenta un gioiello di autenticità e tradizione incastonato nel cuore del Piemonte. Con un’indirizzo di P.zza Umberto I, 1, 10020 Marentino TO, Italia, e un telefono facilmente reperibile al 0119435412, questo piccolo comune è un luogo dove la storia e la natura si fondono in un’esperienza unica. La sua pagina web, disponibile all'indirizzo http://www.comune.marentino.to.it/, offre una panoramica completa delle attività e dei servizi offerti.
Caratteristiche e Posizione Strategica
Marentino si distingue per la sua peculiare posizione geografica. Le sue colline, situate a breve distanza sia da Chieri che da Asti, lo rendono un punto di riferimento ideale per chi desidera esplorare le meraviglie del Piemonte. Il paesaggio circostante è caratterizzato da una bellezza rurale intatta, con sentieri e percorsi adatti ad appassionati di trekking e natura.
La comunità locale ha saputo preservare una forte identità, legata alla sua storia e alle sue tradizioni. In particolare, Marentino è noto per la sua peculiarità: gli affreschi che adornano i muri e le facciate degli edifici, veri e propri rebus da risolvere e ammirare. Questa caratteristica originale attira visitatori da tutto il mondo, desiderosi di scoprire la magia di questo luogo.
Servizi e Accessibilità
Il Comune di Marentino si distingue per la presenza di un Ufficio Statale, dedicato all’erogazione di servizi pubblici essenziali. L'impegno per l'accessibilità è una priorità: l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Questo garantisce che tutti i cittadini e i visitatori possano fruire appieno dei servizi offerti.
Informazioni Aggiuntive e Valutazioni
La comunità di Marentino vanta un’alta qualità della vita, un ambiente sereno e accogliente, e un forte senso di appartenenza. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.1/5, testimoniando la soddisfazione dei residenti e dei visitatori. L'azienda riceve infatti 8 recensioni positive, che riflettono l'attenzione al dettaglio e la dedizione al benessere della comunità. Si percepisce un forte legame con le tradizioni locali, soprattutto con la produzione del miele, celebrata ogni anno con una fiera che si tiene l'ultima domenica di settembre.
| Caratteristica | Dettaglio |
|---|---|
| Posizione | Colline tra Torino e Asti |
| Servizi Principali | Ufficio Statale |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |
| Eventi Speciali | Fiera del Miele (ultima domenica di settembre) |
Una Raccomandazione per Esploratori Curiosi
Il Comune di Marentino rappresenta una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica, lontana dal caos della città. La sua bellezza paesaggistica, le sue tradizioni secolari e l’attenzione all’accessibilità lo rendono un luogo accogliente e interessante per tutti. Consigliamo vivamente di visitare il sito web http://www.comune.marentino.to.it/ per scoprire tutte le informazioni dettagliate, i servizi disponibili e le opportunità di partecipazione alla vita comunitaria. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio comunale per ricevere assistenza e personalizzare la vostra visita. Scoprite di persona il fascino di questo piccolo gioiello piemontese