Comune di Monteleone D'Orvieto - Monteleone d'Orvieto, Provincia di Terni

Indirizzo: Piazza Pietro Bilancini, 15, 05017 Monteleone d'Orvieto TR, Italia.
Telefono: 0763834021.
Sito web: comune.monteleone.tr.it
SpecialitĂ : Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Monteleone D'Orvieto

Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Monteleone d’Orvieto, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitare questo affascinante borgo:

Il Comune di Monteleone d’Orvieto: Un Tesoro Nascosto dell’Umbria

Il Comune di Monteleone d’Orvieto, situato in provincia di Terni, è un piccolo gioiello incastonato nel cuore dell'Umbria, a breve distanza da Orvieto. La sua posizione panoramica, lungo una suggestiva strada panoramica, lo rende un luogo ideale per chi cerca tranquillità, bellezza e un’immersione nella natura e nella storia. L’indirizzo ufficiale è Piazza Pietro Bilancini, 15, 05017 Monteleone d’Orvieto TR, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, il numero di telefono è 0763834021. È possibile consultare il sito web ufficiale all’indirizzo comune.monteleone.tr.it.

Caratteristiche e Posizione Geografica

Monteleone d’Orvieto è un borgo medievale perfettamente conservato, che offre un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa. La sua struttura è caratterizzata da strette vie acciottolate, case in pietra a secco e un’atmosfera intima e accogliente. La posizione, elevata sulle colline umbre e toscane, garantisce una vista mozzafiato sulla campagna circostante, un paesaggio reso ancora più suggestivo dalle dolci ondulazioni del terreno. La vicinanza a Orvieto, una città etrusca e medievale di grande interesse, la rende una tappa ideale per un itinerario che esplori le bellezze del territorio.

Informazioni Pratiche e AccessibilitĂ 

Il Comune si impegna a garantire l’accessibilità ai propri visitatori. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle, facilitando l’arrivo e la fruizione del borgo anche per persone con mobilità ridotta. Questo impegno verso l'inclusione è un segno tangibile della cura che il Comune dedica al benessere dei suoi cittadini e dei visitatori.

SpecialitĂ  e AttivitĂ 

La specialità di Monteleone d’Orvieto è, senza dubbio, la sua autenticità. Offre un’esperienza di viaggio che permette di riscoprire la semplicità e la bellezza delle tradizioni locali. Passeggiando per le sue vie, si può ammirare l’architettura medievale, scoprire botteghe artigiane e assaporare i prodotti tipici della cucina umbra.

Opinioni e Valutazioni

L'azienda, rappresentata dal Comune di Monteleone d’Orvieto, riceve un'ottima valutazione da parte dei visitatori, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Queste valutazioni testimoniano la bellezza del borgo, la cordialità della sua gente e l'attenzione verso il comfort dei visitatori. La sua posizione tranquilla, la sua atmosfera suggestiva e la sua posizione panoramica sono spesso citate come punti di forza.

Si tratta di un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove è possibile godersi la bellezza della natura e la ricchezza della storia. L'assenza di folla di turisti contribuisce a creare un'atmosfera rilassante e accogliente, ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana.

Consigli Utili

Esplorazione del Borghetto: Dedicate del tempo a percorrere le strette vie del borgo, scoprendo angoli nascosti e antiche botteghe.
Vista Panoramica: Non perdetevi la vista mozzafiato dalla piazza principale, un vero spettacolo per gli occhi.
* Gastronomia Locale: Assaggiate i prodotti tipici della cucina umbra, come la pasta al tartufo, la porchetta e il vino locale.

Per approfondire le informazioni sul Comune di Monteleone d’Orvieto, sulle iniziative in programma e sulle attività culturali, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: comune.monteleone.tr.it. Vi consigliamo di contattare direttamente l'ufficio informazioni per ricevere assistenza e informazioni personalizzate. La vostra visita sarà sicuramente un'esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Comune di Monteleone D'Orvieto

Comune di Monteleone D'Orvieto - Monteleone d'Orvieto, Provincia di Terni
Eugenio S.
5/5

Ci siamo fermati in questo paesino per caso di ritorno da Perugia, si trova lungo una strada panoramica che va ad Orvieto ed è immerso nel verde delle colline. Consiglio di fare due passi all'interno del Borghetto medioevale e di arrivare fino alla piccola piazza con magnifica vista a lungo raggio. Poche persone e pochi turisti in giro, poco conosciuto e poco pubblicizzato ma vale la visita!

Comune di Monteleone D'Orvieto - Monteleone d'Orvieto, Provincia di Terni
Ketty C.
5/5

Borgo suggestivo e ben curato, con una vista panoramica stupenda sulla campagna umbra e toscana

Comune di Monteleone D'Orvieto - Monteleone d'Orvieto, Provincia di Terni
Fabrizio C.
5/5

Deliziosa spalla esterna del paesino con panoramica e vista sulle campagne umbre. Silenzioso e calmo angolo tutto da respirare

Comune di Monteleone D'Orvieto - Monteleone d'Orvieto, Provincia di Terni
Iride M.
4/5

È un paese ancora accogliente ...ma ci vivono poche persone..

Comune di Monteleone D'Orvieto - Monteleone d'Orvieto, Provincia di Terni
paolo M.
5/5

Piccolo comune medioevale umbro. Una vera chicca da visitare in breve tempo. Molto caratteristico la cui nascita risale allaeta del XI secolo. Si respira ancora un aria antica passeggiando tra i suoi vicoli

Comune di Monteleone D'Orvieto - Monteleone d'Orvieto, Provincia di Terni
Fausto P.
1/5

Bagni pubblici da vomito, grossi escrementi umani sparsi ovunque. Visitati il 25 aprile 2022.

Comune di Monteleone D'Orvieto - Monteleone d'Orvieto, Provincia di Terni
Graziella G.
5/5

Meraviglioso sembra di essere tornati indietro nel tempo,luogo stupendo consiglio di visitarlo .rimarrete stupiti

Comune di Monteleone D'Orvieto - Monteleone d'Orvieto, Provincia di Terni
Angelo C.
4/5

Uno dei tanti e bellissimi borghi medievali Umbri da visitare

Go up