Comune di Palau - Palau, Provincia di Sassari

Indirizzo: Piazza Popoli d'Europa, 1, 07020 Palau SS, Italia.
Telefono: 0789770801.
Sito web: palau.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Comune di Palau

Comune di Palau Piazza Popoli d'Europa, 1, 07020 Palau SS, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Palau

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13, 15–17
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13, 15–17
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Palau, situato nell'Indirizzo: Piazza Popoli d'Europa, 1, 07020 Palau SS, Italia, è un ente locale che si distingue per le sue specialità come Municipio. Questo ente locale è facilmente accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio adatto a persone con disabilità motorie, evidenziando la sua attenzione verso l'inclusione sociale.

Il Comune di Palau può essere contattato al seguente numero di telefono: 0789770801, e si trova online al seguente sito web: palau.it. Secondo le recensioni presenti su Google My Business, questa azienda ha ricevuto un totale di 40 recensioni, con una media di 3.3/5, indicando un feedback generalmente positivo da parte dei cittadini e degli stranieri che hanno avuto l'occasione di interagire con l'amministrazione comunale.

Tra le caratteristiche più apprezzate del Comune di Palau, si segnala la facilità di accessibilità per persone con disabilità, dimostrazione di un impegno concreto nella promozione della inclusione sociale. Inoltre, l'ente locale si caratterizza per un'attenzione verso la qualità della vita e lo sviluppo del territorio, attraverso iniziative e servizi volti al benessere e alla crescita della comunità.

Per chiunque sia interessato a conoscere di più sul Comune di Palau, si raccomanda vivamente di visitare il loro sito web per ulteriori informazioni e servizi offerti. Inoltre, non esitare a contattare direttamente l'ente locale tramite il numero di telefono o la casella di posta elettronica per qualsiasi richiesta o esigenza di informazione.

👍 Recensioni di Comune di Palau

Comune di Palau - Palau, Provincia di Sassari
Tiziana M.
5/5

Palau è un borgo piacevolissimo che vanta un territorio dagli indimenticabili scenari. Per iniziare al meglio il soggiorno a Palau, non c'è cosa migliore che fare un bel bagno nello splendido mare che bagna le numerose spiagge che possono vantare un'acqua di balneazione eccellente, servizi di qualità e una forte attenzione verso la sostenibilità ambientale. In questo piccolo e vivace borgo della Sardegna nord orientale si trovano meravigliose spiagge che andrebbero visitate tutte per cogliere in pieno la bellezza delle acque che bagnano la costa gallurese: Palau Vecchio, il litorale fronte Stagno Saline, L'Isolotto, L'isuledda ( Porto Pollo), La Sciumara e la foce del fiume Liscia. Palau vanta circa 25 Km di costa, con almeno una ventina di spiagge da sogno per tutti i gusti. Per gli amanti del surf, le spiagge di Costa Serena, di Padula piatta, di Porto Pollo e di Porto Liscia si trovano in un tratto di costa della Sardegna dove sono i venti a governare! Se si vuole fare shopping, o semplicemente fare una passeggiata per il centro cittadino, per tutto il periodo estivo basta visitare il mercatino serale. Per chi vuole invece godersi il panorama sulle isole dell'arcipelago di La Maddalena, diventa irrinunciabile una passeggiata al belvedere Baragge. Per gli appassionati di trekking selvaggio voglio segnalare Punta Don Diego dove si può visitare la sperduta Batteria Talmone. Dopo di questa si può fare una tappa anche alla Batteria di Monte Altura, ( secondo molti la più bella fortezza d'Europa ), che si trova a meno di 3 km da Palau. Altra attrazione turistica importante è la maestosa Roccia dell'Orso, Monumento Nazionale dal 1993 che domina Palau, un'incredibile opera d'arte scolpita dal vento. Questa rarità creata dalla natura svetta a 120 metri sul livello del mare, dove il panorama sull'Arcipelago di La Maddalena toglie il respiro! Per gli amanti dei musei c'è il Museo Etnografico che mostra oggetti e reperti che arrivano direttamente dagli stazzi, tipiche costruzioni rurali galluresi. Un'altra cosa che consiglio di visitare assolutamente è la laguna di Porto della Madonna, di una bellezza che non si riesce nemmeno a immaginare, una vera e propria piscina naturale! E infine, riservatevi un po' di tempo per fare un giro per le vie della "Piccola Parigi " ( così viene chiamata La Maddalena) e Caprera, dove si trovano la Casa museo di Garibaldi e Cala Coticcio, con delle sfumature turchesi che rapiranno lo sguardo di tutti i visitatori. Sicuramente una vacanza in Gallura vi resterà nel cuore ♥️ e nell'anima 👍🏻🥰☺️🤩😜

Comune di Palau - Palau, Provincia di Sassari
Paola R.
3/5

Palau è splendida ma la raccolta differenziata non è il suo forte.
Nel condominio Tanca Manna, ormai da un mese, l'isola ecologica è un unico ammasso di rifiuti, tutti mescolati.
Conseguenza diretta: gli addetti non raccolgono più nulla e coloro che voglio differenziare non sanno dove buttare i loro rifiuti.
Il comune ha il dovere di educare la popolazione magari premiando chi differenzia davvero i rifiuti.
Per le bottiglie di plastica suggerisco anche l'installazione dei raccoglitori-compattatori Coripet
Grazie e speriamo di trovare una situazione migliore al prossimo viaggio

NB sarebbe possibile rendere più agevole e piacevole il sentiero tra via La Galatea e La Sciumara?
A parte gli escrementi dei cani, le sterpaglie sono un pericolo per chi percorre il sentiero

Comune di Palau - Palau, Provincia di Sassari
Gi P.
4/5

Un bel borgo marinaro votato al diporto e al turismo com'è giusto che sia, i luoghi intorno sono molto suggestivi e da visitare.

Comune di Palau - Palau, Provincia di Sassari
Michela D.
5/5

Finalmente trovo a Palau una spiaggia accesdibile a disabili in carrozzina con possibilità di entrare in acqua tramite una sorta di rullo trasportatore munito di seggiolino. Ottimo sistema x chi nn può entrare in acqua con le proprie gambe.Spero che altre spiagge si attezzino!

Comune di Palau - Palau, Provincia di Sassari
Silvia B.
1/5

mi cheido se sia normale a giugno quando il paese dovrebbe essere una perla ......pronta per il turismo , dopo mesi che avete potuto organizzarvi ......e trovo un lungomare che e' tutto un cantiere ....a giugno ...........ORGANIZZAZIONE SOTTO ZERO . E IL TURISTA LO CONSIDERATE SOLO DA SPENNARE .....DISPONIBILITA E SERVIZI TOTALE ASSENZA ............POCA ACCOGLIENZA .....NON ESISTE SOLO IL MARE BELLO IL TURISTA SI ASPETTA UN MINIMO . l'anno scorso ese. piu di una volta in un negozio di ortofrutta il prezzo esposto non era mai quello che applicavano . quando glielo dicevo ........ah mi sono sbagliata ..........e nemmeno una scusa

Comune di Palau - Palau, Provincia di Sassari
Alarico M.
2/5

Vengo a Palau da 41 anni e mi rammarica dirlo ma ultimamente mi ha deluso un pò. Non certo per il posto fantastico che è e non per il mare perché è il più bello in assoluto per me; ma i parcheggi ....! Ne vogliamo parlare Tutti a pagamento, TUTTI. Non fanno più le tessere settimanali o mensili per i turisti e 1 ora di parcheggio costa 2 euro !!! Se volessi stare al mare tutti i giorni dalle 10 alle 18 mi ci vorrebbe un mutuo!! Si paga anche il parcheggio per la moto !! Per fortuna che ci sono i monopattini, anche se un pò troppo cari !
Mio padre che è amante della pesca, non trova più un posto per pescare, divieti su divieti ovunque (cosa molto facile invece anni fa!)
Sembra quasi che diano noia i turisti !!!
Ad ogni modo, l'anno scorso avevamo detto di non tornare, ma visto che abbiamo fortunatamente trovato una casa con parcheggio privato, quest'anno ci riproviamo, sperando che non sia peggiorata ulteriormente la questione parcheggi, altrimenti ahimè sarà davvero l'ultimo anno !!

Comune di Palau - Palau, Provincia di Sassari
Tuttitaly
5/5

Palau... acque azzurre e limpide, con le sue rocce scolpite la rendono unica...

Comune di Palau - Palau, Provincia di Sassari
Giulia A.
1/5

Situazione imbarazzante presso il residence Costa Serena: il comune non ritira la spazzatura adducendo come motivazione, a detta degli amministratori di condominio, il fatto che non sia differenziata abbastanza bene. Situazione igienica insostenibile. Peccato che dai controlli effettuati con le telecamere risulta che gli addetti alla raccolta siano passati molte meno volte rispetto a quelle previste. Qualche giorno fa inoltre gli addetti alla raccolta sono stati visti non raccogliere la spazzatura perché avevano dimenticato la chiave dell'area ecologica a loro appositamente fornita dal condominio! A Porto Raphael mi hanno detto stessa situazione, cataste di immondizia non raccolta. Indecente.

Go up