Comune di Pula - Pula, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele, 28/A, 09010 Pula CA, Italia.
Telefono: 07092440305.
Sito web: comune.pula.ca.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale, Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 68 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Comune di Pula

Comune di Pula Corso Vittorio Emanuele, 28/A, 09010 Pula CA, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Pula

  • Lunedì: 11–13
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 15:30–17:30
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 11–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni sul Comune di Pula

Il Comune di Pula, situato in Italia, si trova al prestigioso indirizzo Corso Vittorio Emanuele, 28/A, 09010 Pula CA, Italia. Questo comune è noto per la sua bellezza architettonica e la sua posizione strategica sulla costa adriatica. Se stai cercando informazioni o vuoi contattare ufficialmente il Municipio di Pula, puoi farlo attraverso il loro Telefono: 07092440305.

Per tue ricerche e per avere aggiornamenti più dettagliati, è altamente consigliato Visitare il Sito web: comune.pula.ca.it. Qui troverai una vasta gamma di informazioni, dall'amministrazione locale ai servizi comunali disponibili.

Caratteristiche e Dati di Interesse:
- L'ingresso del Comune di Pula è accessibile per persone con movimenti limitati, inclusi spazi per sedia a rotelle.
- Il Parcheggio accessibile nei derivati è disponibile per i visitatori con necessità speciali.
- Altri dati di interesse includono la presenza di opinioni da parte dei cittadini, con un totale di 68 recensioni su Google My Business, che conferma una buona reputazione con una media di 3.7 su 5.

Recomendazioni per i Visitanti:
Se sei interessato a contattare il Comune di Pula per informazioni amministrative o per esplorare le attività locali, la pagina web ufficiale è il punto di partenza ideale. Qui, puoi trovare:
- Specialità: L'Ufficio dell'amministrazione comunale e il Municipio stessi.
- Contatto: Facilmente raggiungibile attraverso il numero di telefono o la pagina web.
- Servizi: Informazioni su servizi comunali, come amministrazione, servizi pubblici e eventi locali.

Riconoscimento e Prenotazione:
Non perdere l'opportunità di contattare il Comune di Pula tramite la loro pagina web. È molto semplice e ti permetterà di ottenere tutte le informazioni necessarie prima di visitare o contattare il municipio direttamente. Se hai domande specifiche o desideri approfondire qualche aspetto dei servizi offerti, il Sito web del Comune è il tuo punto di riferimento.

👍 Recensioni di Comune di Pula

Comune di Pula - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Fotocomputergrafica F.
5/5

Pula sorge nelle vicinanze dell'antica città di Nora, fondata secondo la leggenda dagli Iberi condotti in Sardegna da Norace. L'antico centro urbano fu edificato dai fenici intorno all'VIII secolo a.C. probabilmente su preesistenti insediamenti nuragici di cui rimangono alcune testimonianze. Passò nei secoli successivi prima ai punici e poi ai romani che la elevarono per un breve periodo a capitale della provincia di Sardegna e Corsica, per poi cedere la carica alla vicina Caralis (odierna Cagliari). Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, a causa delle continue scorrerie, prima da parte dei vandali e in seguito dei pirati saraceni, la città di Nora, analogamente a molte altre città costiere sarde, cessò di esistere a partire dall'VIII secolo d.C. circa.
Nel medioevo il villaggio di Padulis de Nura (Palude di Nora), sorto nei pressi dell'antica città di Nora attorno all'anno 1000, fece parte del giudicato di Cagliari, nella curatoria di Nora,di cui fu capoluogo fino alla decadenza di Nora; successivamente passò alla curatoria di Capoterra. Alla caduta del giudicato (1258) passò alla famiglia pisana Della Gherardesca. Dopo la morte del conte Ugolino, avvenuta nel 1289, e la fallita rivolta dei figli, fu amministrata dal comune di Pisa. Nel 1324 avvenne la conquista aragonese, e gli aragonesi la inglobarono nei possedimenti della corona.
Wikipedia

Comune di Pula - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
isabella C.
5/5

Bel paesino, pulitissimo, bella chiesa, stradine con case stupende e abbiamo avuto modo di constatare quanto sia cortese, disponibile e comprensivo il personale di polizia municipale ....

Comune di Pula - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Maurizio P.
1/5

È logico che il super affollamento provochi il divieto di balneazione , su tutte le spiagge sono molto carenti i servizi igenici quando ci sono e sono impraticabili

Comune di Pula - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Sery
4/5

Paese ben curato, vicino a delle bellissime spiagge, dove poter passare delle belle vacanze in totale relax ed allo stesso tempo in allegria. Lo consiglio vivamente

Comune di Pula - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Ignazio P.
1/5

Non si capisce perché nel sito e nei documenti vengono inseriti numeri di telefono che NON FUNZIONANO!!!
Al contrario l'efficienza dei vigili urbani per fare cassa con le multe è straordinaria. Un verbale, non lasciato sul parabrezza forse vergogna, per una sosta pagata regolarmente ma in uno stallo riservato ai residenti secondo una ordinanza 93/2016 introvabile nel sito istituzionale.

Comune di Pula - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Cinzia O.
5/5

Vorrei fare i complimenti al Sig. FABIO MELONI, persona cordiale e soprattutto solerte nello svolgere il suo lavoro.
Complimenti vivissimi.

Comune di Pula - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Romano C.
1/5

eravamo in macchina io e mia moglie, pioveva a dirotto e cercavamo disperatamente un albergo per dormire mercoledì 3 ottobre 2018.
mia moglie aveva individuato due nomi di hotel e/o bb.
non riuscivamo a scendere dall'auto per la pioggia e eravamo fermi con l'auto all'interno della cittadina.
finalmente vedo e arriva l'auto della polizia municipale; non mi sembra vero apro il finestrino e gli faccio cenno.
si ferma gli chiedo se mi sapeva indicare dove si trovavano i due alberghi o bb.
mi risponde che non li aveva mai sentiti nominare allora gli chiedo se ne conoscesse altri.
ho ricevuto due risposte:
- non ne conosco nessuno
- spostatevi perchè siete fermi sulle strisce pedonali
ora chiedo a sindaco se questo è il modo di accogliere i turisti?
e se pur giusto in momenti normali ma con l'acqua che faceva e la cittadina deserta se questa era la cosa più congrua da dire.
ripartiti e abbiamo dormito a Cagliari per visitare le saline sito del FAI del quale facciamo parte.
grazie comunque

Comune di Pula - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Peppina G.
5/5

Paese molto ben curato, pieno di soria e vicinissimo a spiagge incantevoli. Molto piacevole specie la sera quando il centro diventa zona pedonale e offre ottimi ristoranti, gelaterie e attrazioni varie. Consigliatissimo.

Go up