Ghiacciaie - Cazzago Brabbia, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Orrigoni, 21020 Cazzago Brabbia VA, Italia.
Telefono: 0332964400.
Sito web: comune.cazzagobrabbia.va.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 361 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Ghiacciaie

Introduzione alle Ghiacciaie

Se stai cercando un luogo speciale per esplorare la storia e goderti una pausa nel paesaggio naturale, le Ghiacciaie a Via Orrigoni, 21020 Cazzago Brabbia VA, sono una scelta eccellente. Questi luoghi non solo offrono un'esperienza unica con le loro belle ghiacciaie, ma sono anche un punto di riferimento storico importante per la zona.

Dettagli Importanti

La località è facilmente accessibile tramite il telefono 0332964400 o visitando il loro sito web. Il parcheggio è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle e adatto per i bambini, rendendo il luogo facilmente accessibile a tutte le famiglie.

Caratteristiche e Dettagli di Interesse

Le Ghiacciaie si distinguono per essere un punto di riferimento storico, dove puoi immergerti nella bellezza della natura e nella ricchezza culturale locale. Uno dei punti più interessanti è la possibilità di fare passeggiate lungo una pista ciclopedonale, ideale per una giornata al fresco. La presenza di un piccolo portico chiamato La Darsena, sebbene oggi chiuso, aggiunge un tocco di curiosità alla vostra visita.

Informazioni Pratiche

Per un visitatore pratico, è utile conoscere che il sito si trova vicino a un parcheggio segnalato con il blu, che è inoltre accessibile per sedia a rotelle. Questo dettaglio è particolarmente apprezzato da chiunque abbia bisogno di facilitare l'accesso.

Opinioni e Valutazioni

Con 361 recensioni su Google My Business, la Ghiacciaie ha ottenuto una media di 4.3/5,indicando un alto livello di soddisfazione tra i visitatori. Le opinioni comuni evidenziano l'interesse per il luogo come punto di divertimento familiare e la bellezza delle ghiacciaie stesse. Anche se alcune opinioni menzionano la possibilità di visitare "La Darsena", è evidente che la esperienza di esporsi al paesaggio felice e all'atmosfera rilassante è un punto di riferimento comune.

Riposa Recommendations

Se sei interessato a un'esperienza che combina bellezza naturale con un tocco di storia locale, non perdere l'opportunità di visitare le Ghiacciaie a Cazzago Brabbia. La combinazione di un parcheggio facile da trovare, una struttura accessibile e un'atmosfera piacevole fa di queste ghiacciaie un luogo ideale per una sfogliare delle immagini o un'escursione tranquilla. Non dubitare nel contattare tramite il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita. La Ghiacciaie è sicuramente un luogo da non perdere.

👍 Recensioni di Ghiacciaie

Ghiacciaie - Cazzago Brabbia, Provincia di Varese
Resevial
4/5

Luogo interessante dove fare lunghe passeggiate nel verde.
La pista è ciclopedonale, si trova un localino La Darsena proprio fronte lago ma oggi era chiuso.
Belle e particolari le ghiaccie, c'è inoltre un numero di telefono per le visite (vedere foto).
Si trova parcheggio bianco verso il paesino.

Ghiacciaie - Cazzago Brabbia, Provincia di Varese
Cristiano C.
4/5

Le antiche ghiacciaie, che sorgono sulla riva del lago di Varese in località Cazzago Brabbia, si compongono di una serie di tre edifici a pianta centrale circolare, realizzati in pietra e sormontati da un tetto di materiale lapideo a tronco di cono. Esse furono edificate in pietra locale alla fine del Settecento e rimasero in funzione fino al secolo scorso per la conservazione del ghiaccio. I fabbricati, profondi oltre dieci metri dal piano di calpestio, emergono dal terreno per la sola porzione utile all’accesso. Per mezzo di quest’apertura, erano riempiti durante la stagione invernale con lastroni di ghiaccio prelevati dal vicino lago che, all’epoca, gelava quasi interamente. Tramite l’accumulo del ghiaccio, gli abitanti del luogo avevano la possibilità di conservare pesce e altri alimenti a basse temperature per lungo tempo. Cadute in disuso dopo l’avvento delle moderne tecnologie, furono restaurate e riaperte al pubblico all’inizio del nuovo millennio.

Ghiacciaie - Cazzago Brabbia, Provincia di Varese
ottavia D. L.
5/5

Penso siano costruzioni uniche nel loro genere. Trovo meraviglioso che in una passeggiata in bicicletta si incontrino anche testimonianze storiche, luoghi particolarmente ameni e romantici, una natura varia, percorsi suggestivi.E' la terza volta che percorro la ciclabile ed ogni volta scopro cose nuove ♥️🥰

Ghiacciaie - Cazzago Brabbia, Provincia di Varese
Sabrina D. B.
4/5

Piccolo borgo ,tranquillo sul lago di Varese. Si può lasciare la macchina nel parcheggio vicino al comune e in pochi minuti piedi si arriva alle ghiacciaie..da lì si può proseguire lungo il lago con una comoda passeggiata pianeggiante.

Ghiacciaie - Cazzago Brabbia, Provincia di Varese
Isabella_C
4/5

Risalenti al 1700, queste ghiacciaie di lago sono un magnifico esempio dell'ingegno umano che, utilizzando ciò che la natura metteva generosamente a sua disposizione, riuscì a creare queste strutture per lo stoccaggio del pescato della zona in attesa della sua commercializzazione. Un'ottima ed istruttiva meta per una passeggiata domenicale.

Ghiacciaie - Cazzago Brabbia, Provincia di Varese
Daniele R.
4/5

Sicuramente caratteristiche, meritano una visita, i cartelli descrittivi sono molto interessanti ed aiutano a comprendere l'importanza delle ghiacciaie nel passato

Ghiacciaie - Cazzago Brabbia, Provincia di Varese
Luca M.
4/5

Luogo insolito dalla storia interessantissima!!! L'ingegno dell'uomo che combatte le avversità del clima!!!
Sembrano dei trulli .

Ghiacciaie - Cazzago Brabbia, Provincia di Varese
Angelo B.
4/5

Percorrendo il sentiero escursionistico del lago di Varese nel borgo di Cazzago Brabbia, sotto lo sperone dove sorge la chiesa, sono poste le ghiacciaie con bellissima vista lago. Le ghiacciaie risalgono alla fine del 1700 e rappresentano il felice utilizzo delle risorse ambientali per la gestione del pescato del lago. Il ghiaccio veniva raccolto dal lago nei mesi invernali e permetteva la conservazione dei pesci pescati.

Go up