Grotta San Michele - Ozieri, SS

Indirizzo: Parcheggi ospedale civile "A. Segni, 07014 Ozieri SS, Italia.
Telefono: 079771131.
Sito web: welcometozieri.it
Specialità: Attrazione turistica, Attrazione, Turismo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 230 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Grotta San Michele

Grotta San Michele Parcheggi ospedale civile

⏰ Orario di apertura di Grotta San Michele

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 14:30–18
  • Mercoledì: 10–13, 14:30–18
  • Giovedì: 10–13, 14:30–18
  • Venerdì: 10–13, 14:30–18
  • Sabato: 10–13, 14:30–18
  • Domenica: 10–13, 14:30–18

Informazioni su Grotta San Michele

La Grotta San Michele è un luogo di interesse eccezionale situato alla periferia di Ozieri, nelle provincie della Sardegna, più precisamente lungo l'Indirizzo: Parcheggi ospedale civile A. Segni, 07014 Ozieri SS, Italia. Per chi cerca questa attrattiva turistica, il telefono di contatto è il 079771131. Se preferisci maggiori dettagli o planificare una visita, la pagina web ufficiale è welcometozieri.it, dove troverai informazioni aggiornate e dettagliate.

Caratteristiche e Accoglienza

La Grotta San Michele è particolarmente nota per essere un'attrazione turistica unica, offrendo agli visitatori un'esperienza archeologica e storica ricca e interessante. È adatto ai bambini e dispone di un parcheggio accessibile sia per persone con disabilità sia per tutti gli altri visitatori, garantendo un accesso facilito. Gli spazi interni della grotta sono accessibili in sedia a rotelle, rendendo la visita inclusiva per tutti.

Opinioni e Valori

Le opinioni dei visitatori sono altamente positive, con una media di 4.4/5 su Google My Business. Molti commenti sottolineano l'unicità delle "grotte" visitate, ben lontane dalle usuali caverne turistiche, ma altamente apprezzate per il loro valore storico e archeologico grazie ai reperti scoperti. La qualità del servizio è nota: gli GUIDI sono descritti come "super disponibili e bravi", contribuendo a rendere l'esperienza ricca e piacevole.

Informazioni Pratiche

Per chi si trova interessato a visitare la Grotta San Michele, è importante sapere che la grotta non solo offre un'esperienza visiva e storica, ma anche un servizio di parcheggio e accessibilità, rendendola un'ottima scelta per una giornata di turismo culturally ricco.

Ricommendazione Finale

Si consiglia vivamente di contattare la Grotta San Michele tramite la loro pagina web per pianificare la visita in anticipo, specialmente se si è interessati alle sue uniche caratteristiche e alla qualità del servizio offerta. Non dimenticate di chiamare al telefono indicato per ulteriori informazioni o per chiedere consigli su come migliorare la vostra esperienza visitando questa meravigliosa attrattiva sarda. La Grotta San Michele non è solo un luogo da visitare, ma un'esperienza da non perdere.

👍 Recensioni di Grotta San Michele

Grotta San Michele - Ozieri, SS
Giuseppe B.
4/5

Facile da trovare e posto auto anche a disposizione. Grotte differenti da quelle che solitamente si visitano in Sardegna ma vale la pena una visita per il valore storico archeologico grazie ai reperti trovati qui. Guide super disponibili e brave.

Grotta San Michele - Ozieri, SS
Cesare F.
4/5

Ho visitato questa grotta insieme a mia moglie qualche giorno fa.
L'accesso è vincolato al transito nel parcheggio dell'ospedale e, al suo interno, non ci sono indicazioni che aiutano ad individuarlo.
Abbiamo dovuto chiedere al custode.
La grotta è interessante ma...di diversa natura e, a dire il vero, un po' meno bella rispetto alle grotte di Nettuno (Alghero) o a quelle di Is Zuddas (Santadi), già visitate in passato.
La guida (Valeria) è molto brava ed esaustiva, ed il costo dell' ingresso è estremamente basso.
Consigliata a chi è di passaggio.

Grotta San Michele - Ozieri, SS
Sergio A.
5/5

Grotta per palati fini. La cavità carica non offre gran che al visitatore distratto ma è altamente simbolica per i suoi caratteri fisici e storici. Dal punto di vista Archeologico ha dato vita alla Cultura di Ozieri appartenente al Neolitico e caratterizzata da particolari forme e disegni. Dal punto di vista geologico è una cavità carsica formatasi su rocce calcaree del Devoniano mentre la quasi totalità delle grotte visitabili in Sardegna appartiene a periodi dell'Era successiva: il Mesozoico venuto molti milioni di anni dopo. Quindi entrare in questa grotta è un unicum che va gustato nei suoi particolari. Facile da raggiungere, è situata nel vasto parcheggio dell'ospedale nel centro della città di Ozieri. All'ingresso del parcheggio il personale (gentilissimo e cordiale) vi dà tutte le indicazioni possibili ed il centro turistico si trova nella zona del parcheggio.

Grotta San Michele - Ozieri, SS
Mario L.
3/5

Antica e interessante grotta, di grande importanza storica.
Una guida vi accompagna nella visita, fornendo informazioni preziose sulla grotta.
Piccolo contributo economico da pagare.
Da vedere

Grotta San Michele - Ozieri, SS
Michele F.
1/5

Partiti da Alghero, decidiamo di fare tappa qui per la notte, e il giorno dopo visitare le grotte di San michele per poi ripartire nel pomeriggio.
Ma una volta arrivati all’ingresso, abbiamo trovato chiuso.
Nessuna risposta al telefono e nessun cartello che indicasse una chiusura straordinaria.
Solo grazie all’intervento di una signora molto gentile che lavorava nelle vicinanze, abbiamo scoperto che per un disguido nessuno ci sarebbe stato la mattina.
Peccato

Grotta San Michele - Ozieri, SS
Marco D. L.
5/5

Posto molto affascinante e fortunatamente ora protetto, dopo essere stato lasciato all'incuria per anni.

Consiglio di visitarlo anche perché costa solo 3 euro. Perfetto per bambini anche di 3/4 anni perché il percorso è breve e facile.

La guida (Fabio) è stata molto gentile e disponibile.

Ci tornerò senza dubbio.

Grotta San Michele - Ozieri, SS
Sara L.
5/5

Grotte piccole ma belle da vedere in paese . Guida molto gentile e preparata

Grotta San Michele - Ozieri, SS
espania75
5/5

Bellissima grotta, abbiamo fatto una visita guidata personale pagando un piccolo biglietto di 3 euro, molto suggestiva e si trova in città

Go up