Monumento Molino della Sega - Breda di Piave, Provincia di Treviso

Indirizzo: Via Molino Sega, 31048 Breda di Piave TV, Italia.

Specialità: Monumento commemorativo.

Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Monumento Molino della Sega

Monumento Molino della Sega Via Molino Sega, 31048 Breda di Piave TV, Italia

Il Monumento Molino della Sega è una importante attrazione turistica situata a Breda di Piave, in provincia di Treviso. L'esatta ubicazione è in Via Molino Sega, 31048 Breda di Piave TV, Italia. Questo monumento commemorativo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o con un breve viaggio in auto.

Il Monumento Molino della Sega è dedicato alla memoria dei caduti durante la Prima Guerra Mondiale. La struttura è stata completamente ristrutturata e oggi è un luogo di grande importanza storica e culturale. Il monumento è circondato da un bellissimo parco, dove i visitatori possono passeggiare e rilassarsi.

Il Monumento Molino della Sega offre una serie di servizi per i visitatori, tra cui una guida multilingue che spiega la storia e l'importanza del monumento. Inoltre, è possibile organizzare visite guidate per gruppi e scuole. Il monumento è aperto tutti i giorni dell'anno, ad eccezione del 25 dicembre e del 1° gennaio.

Il Monumento Molino della Sega è stato recensito su Google My Business 26 volte, con una media delle opinioni di 4.5/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza e l'importanza storica del monumento, nonché la cortesia e la professionalità del personale.

Se stai cercando un luogo di interesse storico e culturale da visitare, il Monumento Molino della Sega è la scelta perfetta. Ti consigliamo di visitare il sito web ufficiale per maggiori informazioni e per organizzare la tua visita. Inoltre, puoi contattare il monumento direttamente tramite il loro sito web per richiedere informazioni o per organizzare una visita guidata.

Non perdere l'occasione di visitare il Monumento Molino della Sega e di immergerti nella storia e nella cultura di Breda di Piave. Ti aspettiamo

Recensioni di Monumento Molino della Sega

Monumento Molino della Sega - Breda di Piave, Provincia di Treviso
G P
4/5

Luogo di valore storico , legato alla Grande Guerra , alla Battaglia del Solstizio ( giugno 1918 ) e al " battesimo del fuoco " dei " Ragazzi del 99 " .

Monumento Molino della Sega - Breda di Piave, Provincia di Treviso
massimo morbin
4/5

Questa Località è ben tenuta e controllata da un custode, adatta per un momento di raccoglimento in ricordo dei caduti e della storia di quelle sanguinose battaglie, consiglio di valorizzare meglio il sito e renderlo più fruibile alle scolaresche in particolar modo per la difficoltà di parcheggio.

Monumento Molino della Sega - Breda di Piave, Provincia di Treviso
Luca Balducci
5/5

Un luogo importante per la storia italiana. Fu qui che il Regio Esercito Italiano, dopo la ritirata di Caporetto, riportò la prima vittoria in battaglia. Fu qui, a pochi giorni da Caporetto, che ebbero il battesimo del fuoco i ragazzi del 99. Luogo sconosciuto ai più ma di rilevante importanza.

Monumento Molino della Sega - Breda di Piave, Provincia di Treviso
clelia valdini
4/5

Adesso è un posto tranquillo vicino a una roggia. Difficile immaginare il fragore di una battaglia e tanti morti, soprattutto ragazzi.
Accesso molto stretto perché limitato da blocchi di cemento laterali.

Monumento Molino della Sega - Breda di Piave, Provincia di Treviso
Mattia Simeoni
5/5

Monumento ricco di Storia dedicato a Ragazzi del 99.
Il luogo riporta al loro battesimo del fuoco.
Si arriva in macchina fino ad una catena.
Da lì qualche metro a piedi

Monumento Molino della Sega - Breda di Piave, Provincia di Treviso
Paolo Marcon
5/5

Suggestivo. Tra il 16 e il 17 novembre 1917, nell'area compresa tra il Molino della Sega, San Bartolomeo e Fagarè, l'esercito austro-ungarico tentava di sfondare le nostre linee per attestarsi sulla riva destra del Piave, ma trovava una strenua ed inattesa resistenza. Furono due giorni di sanguinosa battaglia che costarono la vita a centinaia di soldati dell'una e dell'altra parte, ma la posizione venne mantenuta e quel varco non si apri.

Monumento Molino della Sega - Breda di Piave, Provincia di Treviso
Giuliano Zanette
4/5

Sto leggendo in questo periodo "La prima vittoria sul Piave dopo Caporetto" Piazza editore, e vedere il posto è da brividi sapendo che in quel luogo Sacro sono morte centinaia di persone per fermare il nemico Austro Ungarico. Presso il mulino della Sega.

Monumento Molino della Sega - Breda di Piave, Provincia di Treviso
Sauro Magrini
4/5

In ricordo dei diciottenni morti per la Patria

Go up