Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Cornello, 13, 24010 Camerata Cornello BG, Italia.
Telefono: 034543479.
Sito web: museodeitasso.com
Specialità: Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 459 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo dei Tasso e della Storia Postale

Museo dei Tasso e della Storia Postale Via Cornello, 13, 24010 Camerata Cornello BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo dei Tasso e della Storia Postale

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–12:30, 14:30–18
  • Giovedì: 10–12:30, 14:30–18
  • Venerdì: 10–12:30, 14:30–18
  • Sabato: 10–12:30, 14:30–18
  • Domenica: 10–12:30, 14:30–18

Il Museo dei Tasso e della Storia Postale è un'istituzione di notevole importanza situato nel pittoresco paese di Camerata Cornello, in provincia di Bergamo, Italia. Con una posizione strategica all'indirizzo Via Cornello, 13, 24010 Camerata Cornello BG, Italia, questo museo offre un'esperienza unica e indimenticabile per gli appassionati di storia postale e per tutti coloro che desiderano approfondire la ricca e affascinante storia del servizio postale italiano. Il telefono di riferimento è il 034543479, mentre la sua piattaforma web può essere visitata al seguente link: museodeitasso.com.

Il museo è specializzato in museologia di storia e attrazione turistica, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un mondo affascinante e poco conosciuto. Fra le sue caratteristiche di maggior pregio, si segnala la facilità di accesso per persone con disabilità motoria, con bagni e spazi accessibili in sedia a rotelle, parcheggi dedicati e un ambiente che accoglie sia famiglie che bambini. Inoltre, il museo è dotato di bagni gender-neutral e di un ristorante per i propri visitatori.

Il Museo dei Tasso e della Storia Postale ha ricevuto recensioni molto positive, con un punteggio medio di 4.5/5 su una base di 459 valutazioni su Google My Business. Questo importante indice di soddisfazione dei visitatori certifica la qualità e la rilevanza del museo nel panorama culturale e turistico italiano.

La visita al Museo dei Tasso e della Storia Postale rappresenta un'esperienza unica e formativa, che permette di cogliere l'importanza del servizio postale nella storia dell'Italia e nel mondo. Chiunque desideri approfondire questo argomento o semplicemente godere di un'escursione culturale e turistica, è vivamente incoraggiato a visitare questo museo. Per eventuali ulteriori informazioni o per prenotare una visita, si invita a contattare il museo attraverso il sito web ufficiale museodeitasso.com.

👍 Recensioni di Museo dei Tasso e della Storia Postale

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Giacomo B.
5/5

Era da molto tempo che non tornavo a Cornello dei Tasso e devo dire che la gita che ho fatto ieri 6 agosto 23 mi ha fatto scoprire che oltre al bellissimo borgo medioevale c'è anche questo museo dei Tasso che approfondisce la storia della Posta e della famiglia Tasso (dacui tra l'altro hanno preso il nome i Taxi) Qui sono conservati documenti legati alla organizzazione e gestione dei servizi postali. Interessante anche la genealogia della famiglia Tasso. Consiglio dopo la visita una passeggiata al borgo medioevale di Oneta (mezz'ora a piedi su un'antica mulattiera) dove si può vedere oltre al borgo la casa di Arlecchino, bergamasco che andò a fare il servitore in quel di Venezia....

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Tony P.
4/5

Una breve ma intensa immersione, in un mondo sconosciuto a i più, ma ricco di fascino e cultura.
Suddiviso in tre ambienti separati, il lavoro minuzioso di ricerca e ritrovamento di reperti, appare sensazionale considerando la location e probabilmente le possibilità.
Un plauso a tutti i volontari, a coloro che hanno donato testimonianze e a tutta la comunità coinvolta, che rende fruibile GRATUITAMENTE, un pezzo di storia e di conoscenza

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Mario D. S.
5/5

Spettacolare.
Un paesino di soli 20 abitanti dove non esiste nessun mezzo, che sia macchina piuttosto che motorino ecc... Vi si accede da due mulattiere. Un posto veramente di tranquillità, un posto da sogno.

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
ettore M.
5/5

Caratteristico piccolo borgo incastonato nel comune di camerata cornello.
Piccolo ma ben fatto il museo,originale la piccola chiesetta oltre alla particolare trattoria nella piccola via adiacente.

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
ANTONIO V.
5/5

Da non perdere, un piccolo borgo del XVIII-XIV secolo, dove sembra di tornare indietro nel tempo. Molto interessante il museo. In questo borgo Francesco Tasso ha dato origine al servizio postale in Europa

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
mattia C.
5/5

Originale il modo in cui questo museo è stato organizzato. Suddiviso esattamente in 3 parti, sicuramente ci sono molte cose da vedere e rivedere. Essendo gratuito, vale la pena farci un giretto.

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Francesco B.
3/5

Piccolo ma ben organizzato, raccomta la storia della fsmiglia che inventò il servizio postale, molto pittoresco il borgo cui si giunge solo a piedi

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Fabbro S.
5/5

Ho visitato 4 anni fa questo piccolo borgo e ne son rimasto positivamente affascinato. Consiglio visita a chi si trovasse nei dintorni.

Go up