Museo "Raccolta delle Cere Anatomiche di Clemente Susini" - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: Piazza Arsenale, 1, 09123 Cagliari CA, Italia.
Telefono: 0706757624.
Sito web: web.unica.it
Specialità: Museo delle cere, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 161 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo "Raccolta delle Cere Anatomiche di Clemente Susini"

Museo

⏰ Orario di apertura di Museo "Raccolta delle Cere Anatomiche di Clemente Susini"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Museo "Raccolta delle Cere Anatomiche di Clemente Susini"

Ubicado en el corazón de Cagliari, en la Piazza Arsenale, 1, 09123 Cagliari CA, Italia, el Museo "Raccolta delle Cere Anatomiche di Clemente Susini" es una institución valiosísima para aquellos interesados en la historia de la medicina y el arte. Con un número de teléfono 0706757624 y una página web web.unica.it, este museo es fácilmente accesible y ofrece una rica experiencia para los visitantes.

Características y especialidades

  • Museo delle cere: Especializado en la exhibición de figuras de cera que representan cuerpos humanos en diferentes posiciones y condiciones fisiológicas.
  • Museo: Ofrece una exposición detallada sobre la vida y el trabajo del artista Clemente Susini, que fue un maestro en la creación de figuras de cera.
  • Attrazione turística: Aunque pequeño, este museo es una visita imprescindible para aquellos que buscan adquirir conocimientos sobre la medicina y el arte.

Otros datos de interés

  • Dispone de toilette y ristorante en sus instalaciones.
  • No es adatto ai bambini, especialmente los más pequeños o aquellos que puedan ser impresionables.

Opiniones y media de opinión

Con 161 opiniones en Google My Business, este museo ha recibido una media de 4.5/5. Los visitantes elogian la calidad de las figuras de cera como "verdaderas obras de arte" y destacan la exposición detallada sobre la vida del artista. Sin embargo, algunos sugieren que se podría ampliar la exhibición con más detalles biográficos sobre Clemente Susini.

Recomendación final

Si estás interesado en la medicina, el arte y la historia, el Museo "Raccolta delle Cere Anatomiche di Clemente Susini" es un destino obligado. Aunque pequeño, ofrece una experiencia única e informativa. No dudes en visitar su página web para obtener más información y planificar tu visita.

👍 Recensioni di Museo "Raccolta delle Cere Anatomiche di Clemente Susini"

Museo
Diana
4/5

Museo in Piazza Arsenale, all'interno della cittadella dei musei. Piccino ma interessante, le cere sono vere e proprie opere d'arte, visitato oggi ( settembre 2024) con ingresso gratuito. Mi piacerebbe che venisse ampliato con qualche dettaglio in più anche sulla vita dell'artista.

Museo
Sara L.
4/5

Museo situato in Piazza Arsenale, all’interno della Cittadella dei musei, in centro storico . Attualmente (anno 2023 ) ingresso gratuito .
Raccolta di cere sul corpo umano con spiegazione dettagliata . Non adatto a bambini piccoli o adulti impressionabili . Piccolo , ma da visitare

Museo
Daiana
5/5

Piccola sala nella cittadella dei musei ad ora visitabile gratuitamente in cui sono esposte le varie teche contenenti le cere anatomiche; la maestria e l'accuratezza con cui sono state realizzate sono impressionanti!

A mio avviso meriterebbero più spazio e una disposizione che consenta magari di arricchirlo con più cenni storici e curiosità, ma a prescindere da questo merita la visita.

(Le foto non sono permesse).

Museo
Giulia A.
5/5

Una collezione interessantissima di modelli anatomici del corpo umano realizzati in cera con precisione "certosina" da questo artista fantastico. Merita senz'altro una visita. L'entrata è libera.

Museo
Alice D. P.
1/5

VERGOGNA . L’unica parola che si meritano le persone che gestiscono questo posto . Siamo arrivati sul posto intorno alle 12 ed essendo che l’orario del museo segna che riapre alle 15 abbiamo approfittato per visitare gli altri musei che lo circondano. Essendo ormai le 14 abbiamo deciso di aspettare un oretta li , vista la difficoltà di trovare parcheggio li intorno . Alle 15 e qualche minuto ancora nessuna traccia di personale , abbiamo chiesto informazioni agli uffici vicini degli altri musei ma nessuno ha saputo dirci nulla poichè fa parte si un altra associazione . Una volta che abbiamo cercato di guardare dentro sembrava sporco e chiuso da diverso tempo , abbiamo perso 2 ore ad aspettare un museo che non sarebbe stato aperto . Un cartello come minimo non mi sembra uno sforzo cosi grande , o almeno un avviso online per evitare strada inutile!!! vergogna più totale

Museo
Jess T.
3/5

Ci hanno fatti entrare a gruppi di 20, é stato più lungo il tempo trascorso al piano terra che quello trascorso a vedere le cere ma ne é valsa comunque la pena. Penso sia normale dato l'afflusso di gente. Torneremo proprio perché non abbiamo fatto in tempo a vedere tutte le cere con attenzione e se riuscirò aumenteró di sicuro la mia valutazione.

Museo
Pasquale C.
5/5

Museo molto interessante con fedelissime riproduzioni in cera delle principali parti anatomiche umane. Piccolo ma da visitare, dato anche il costo esiguo dell'ingresso.

Museo
Soqquadro
5/5

Le cere anatomiche sono meravigliose, peccato che l'esposizione sia piccola e sia sufficiente mezz'ora per la visita. Ho visitato il museo gratuitamente la prima domenica del mese. Lo consiglio agli studenti

Go up