Nurage su Nuràxi - Loceri, Provincia di Nuoro
Indirizzo: 08040 Loceri NU, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Nurage su Nuràxi
Certamente Ecco una presentazione di Nurage su Nuràxi, strutturata per offrire una panoramica completa e accattivante:
Nurage su Nuràxi: Un Viaggio nel Tempo in Sardegna
Nurage su Nuràxi è un sito archeologico di straordinaria importanza situato a Loceri, in Sardegna. L'indirizzo preciso è 08040 Loceri NU, Italia. Si tratta di un esempio emblematico del Nuraghe, una tipologia di costruzione megalitica tipica dell'età del bronzo e del bronzo antico, diffusa in tutta l'isola. Rappresenta un vero e proprio punto di riferimento storico, offrendo uno sguardo privilegiato sulla cultura e sulle abitudini degli antichi Sardi.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
Il Nuraghe su Nuràxi si distingue per la sua imponente struttura in granito, pietra locale estremamente resistente e facilmente reperibile. La sua costruzione, realizzata con blocchi enormi, testimonia l'abilità ingegneristica e la maestria dei costruttori dell'epoca. La struttura è composta da un grande "nuraghe" centrale, circondato da un complesso sistema di mura e torri, che suggeriscono una funzione difensiva ma anche sociale e religiosa. Oltre al nuraghe principale, il sito comprende anche un villaggio circostante, con capanne e strutture di supporto, che offrono un quadro più completo della vita quotidiana degli abitanti.
Ubicazione e Accessibilità
La posizione di Nurage su Nuràxi è strategica, situata in una zona collinare che offre una vista panoramica sulla campagna circostante. L’accessibilità è relativamente semplice, ed è ideale per una visita in famiglia. È un luogo che si presta a una passeggiata tranquilla tra la storia e la natura. Si consiglia di indossare scarpe comode per esplorare il sito.
Informazioni Utili e Consigli
- Specialità: Punto di riferimento storico, sito archeologico di grande valore.
- Altri dati di interesse: Adatto ai bambini, con ampi spazi aperti per giocare e correre.
- Telefono: (Non disponibile)
- Pagina web: (Non disponibile)
Un'esperienza particolarmente suggestiva è quella di immaginare la vita degli uomini che costruirono e abitavano questo luogo millenario. La sua conservazione, nonostante le sfide del tempo, è un tributo alla forza e all'ingegno del passato. L'area circostante offre la possibilità di scoprire altri siti archeologici e di immergersi nella bellezza del paesaggio sardo.
Si potrebbe notare, da una certa prospettiva, che la sua importanza risiede non solo nella pietra, ma anche nella sua capacità di evocare un'epoca lontana e misteriosa. La sua presenza, a Loceri, rappresenta un legame tangibile con le radici della civiltà sarda.