Nuraghe Arrubiu - Orroli, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: località Su Pranu, 09061 Orroli SU, Italia.
Telefono: 3297867983.
Sito web: fondazionepetrass.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1020 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Nuraghe Arrubiu

Nuraghe Arrubiu località Su Pranu, 09061 Orroli SU, Italia

⏰ Orario di apertura di Nuraghe Arrubiu

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Nuraghe Arrubiu, redatta in italiano in modo formale e accogliente, con l'obiettivo di fornire al potenziale visitatore tutte le informazioni necessarie:

Il Nuraghe Arrubiu: Un Viaggio nel Tempo

Il Nuraghe Arrubiu rappresenta una testimonianza straordinaria della civiltà nuragica, situato in una posizione suggestiva e facilmente accessibile. L’indirizzo è localitá Su Pranu, 09061 Orroli SU, Italia. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero di telefono 3297867983 o visitare il sito web fondazionepetrass.it.

Caratteristiche e Storia

Il Nuraghe Arrubiu, soprannominato "il Gigante Rosso", è un esempio ben conservato di architettura nuragica. Si tratta di un complesso difensivo, costruito in granito, composto da ben 21 torri, con una torre centrale che raggiungeva un'altezza di quasi 30 metri. La sua posizione strategica, su un promontorio roccioso, offriva una vista panoramica sulla vallata circostante, garantendo una difesa efficace.

La sua costruzione risale all’Età del Bronzo, precisamente al periodo protostorico, e rappresenta un importante sito archeologico che ci permette di comprendere le abitudini e le tecniche costruttive dei popoli che hanno abitato la Sardegna. La sua denominazione, "il Gigante Rosso", deriva dal colore intenso del granito di cui è composto.

Informazioni Utili per la Visita

Il Nuraghe Arrubiu è un vero e proprio punto di riferimento storico e un'attrazione turistica di rilievo. La specialità di questo luogo è la possibilità di esplorarlo in autonomia, rispettando gli orari di apertura, o di partecipare a una visita guidata esperta.

Servizi in loco: Presso il sito sono disponibili servizi per garantire il comfort dei visitatori.
Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è anch'esso dotato di accesso per persone con disabilità.
* Adatto ai bambini: L’ambiente circostante e la storia del luogo lo rendono un luogo interessante anche per i bambini.

L'area circostante offre un ampio parcheggio e servizi igienici, oltre a un bar dove è possibile rinfrescarsi. Sembra che l’organizzazione della visita sia curata, con orari di apertura definiti e la possibilità di un’esperienza più approfondita grazie alle guide preparate.

Opinioni e Valutazioni

Il Nuraghe Arrubiu gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5. La struttura sembra offrire un'esperienza completa, che unisce la scoperta di un sito archeologico di grande valore alla comodità di servizi essenziali. La facilità di accesso, l’ampio parcheggio e la presenza di strutture per il ristoro sono aspetti particolarmente apprezzati.

In definitiva, il Nuraghe Arrubiu è una meta imperdibile per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della Sardegna. La sua imponenza, la sua posizione suggestiva e la possibilità di esplorarlo in autonomia o con la guida di un esperto lo rendono un luogo unico e indimenticabile.

Per ulteriori dettagli, orari di apertura, e per prenotare una visita guidata, vi invitiamo a consultare il sito web fondazionepetrass.it. Saremo lieti di accogliervi in questo viaggio nel passato

👍 Recensioni di Nuraghe Arrubiu

Nuraghe Arrubiu - Orroli, Provincia del Sud Sardegna
Fabrizio M.
5/5

Immenso! 21 torri e quella centrale in origine alta quasi 30 metri il gigante rosso si è presentato ai nostri occhi con tutta la sua bellezza.
La guida molto preparata con professionalità ci ha accompagnato nella visita.
Facilmente raggiungibile, ampio parcheggio con servizi igienici e bar.

Nuraghe Arrubiu - Orroli, Provincia del Sud Sardegna
Cesare S.
5/5

Attenzione all'orario visita perché è possibile visitare in autonomia il nuraghe in qualsiasi orario (durante gli orari di apertura), ma la visita guidata è disponibile solamente in alcuni orarai

Nuraghe Arrubiu - Orroli, Provincia del Sud Sardegna
Molinelli O.
5/5

Lo spettacolare Nuraghe pentalobato di Arrubiu.
Costruito nel XIV secolo sopra un altopiano basaltico è uno dei nuraghe più grandi e meglio mantenuti di tutta la Sardegna. La sua datazione è stata possibile grazie al ritrovamento di frammenti di un vaso miceneo nella torre centrale.
Con una superficie di circa 10000 mq è di poco inferiore al più noto Nuraghe di Barumini.
Il nome Arrubio,che in Sardo significa rosso, gli è stato dato per via di alcuni licheni che hanno dato alle pietre una colorazione rossastra
Consta di una torre centrale e di altre quattro laterali
La Torre centrale era all'epoca alta 30 metri. E presentava tre serie di ordini ( piani).
La sala circolare ( tholos) al piano terra si presenta perfettamente conservata ed è possibile ammirare anche la falsa cupola tipica di questi monumenti.
Nel IX secolo gli ordini superiori della torre centrale crollarono riempiendo completamente il cortile del Nuraghe che venne abbandonato per poi essere riutilizzato 7 secoli dopo dai romani che utilzzarono tale ambiente come laboratorio enologico.
All'esterno del Nuraghe è possibile scorgere la capanna delle riunioni dove si evidenzia un sedile che corre per tutto il perimetro contorna do un focolare centrale
Bellissimo. Da vedere

Nuraghe Arrubiu - Orroli, Provincia del Sud Sardegna
Riccardo P.
5/5

Bellissima struttura. Buon punto di accoglienza. Assolutamente da visitare

Nuraghe Arrubiu - Orroli, Provincia del Sud Sardegna
deidda. K. D.
4/5

Un tuffo nei ricordi, sono passati quasi 40 anni dalla prima visita è stato un piacere rivedere il Gigante rosso. Ho notato con piacere che il territorio e ben curato . Una visita calma e silenziosa , ho assaporato la magia e la vibrazione del nuraghe…

Personale carino e disponibile un bar e sevizi super puliti

Nuraghe Arrubiu - Orroli, Provincia del Sud Sardegna
Alessio A.
5/5

Bellissimo Nuraghe, Virginia brava guida appassionata del sito archeologico e della sua terra saprà presentarvelo e farvene innamorare, da vedere quindi DOVEROSAMENTE con guida annessa

Nuraghe Arrubiu - Orroli, Provincia del Sud Sardegna
Piera F.
5/5

Sito molto interessante,sempre aperto.Noi abbiamo scelto la visita guidata e sicuramente avere delle spiegazioni da chi ha profonda conoscenza dell' argomento e tanta passione,rende il tutto molto coinvolgente.Il biglietto costa 5€, prezzo abbordabile,e comunque ne vale la pena di vederlo.

Nuraghe Arrubiu - Orroli, Provincia del Sud Sardegna
Susanna V.
5/5

Ho visitato con grande piacere il nuraghe Arrubiu. Aperto di lunedi, cosa non trascurabile. Inserito in un sito di straordinaria bellezza, molto curato. Un plauso va alla passione e competenza del personale che con poche e semplici spiegazioni ci hanno condotto per mano in una civiltà affascinante. Grazie alla dr. LUCIANA che è stata la nostra super guida. Susanna

Go up