Nuraghe Serbissi - Osini, NU
Indirizzo: Serra Serbissi, Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, 08040 Osini NU, Italia.
Telefono: 078279031.
Sito web: donnanuragica.com
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 365 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Nuraghe Serbissi
⏰ Orario di apertura di Nuraghe Serbissi
- Lunedì: 10–13, 14:30–18:30
- Martedì: 10–13, 14:30–18:30
- Mercoledì: 10–13, 14:30–18:30
- Giovedì: 10–13, 14:30–18:30
- Venerdì: 10–13, 14:30–18:30
- Sabato: 10–13, 14:30–18:30
- Domenica: 10–13, 14:30–18:30
Informazioni sul Nuraghe Serbissi
Sito archeologico di grande interesse storico e turistico, il Nuraghe Serbissi si trova a pochi chilometri da Osini, nelle belle isole di Nuoro, in Sardegna. Per chi cerca di esplorare la ricca storia sarda, questo è un luogo non da perdere. Potete trovare di più informazioni e pianificare vostro visito sui seguenti link:
- Indirizzo: Serra Serbissi, Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, 08040 Osini NU, Italia
- Telefono: 078279031
- Sito Web: donnanuragica.com
Caratteristiche e Informazioni Chia:
- Specialità: Il Nuraghe Serbissi è uno dei siti archeologici più significativi della regione, offrendo un'esperienza unica per gli appassionati di storia e archeologia. È particolarmente noto per essere un esempio eccellente di architettura nuragica.
- Accessibilità: Per chi ha bisogno di facilitazioni, è importante notare che l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle e il parcheggio accessibile è disponibile. Questi detail rendono il luogo inclusivo per tutti i visitatori.
- Opinioni: Con 365 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, il Nuraghe Serbissi è ben apprezzato dai visitatori per la sua preservazione e la qualità delle esperienze offerte.
Dettagli Importanti per i Visitanti:
- La struttura del Nuraghe Serbissi è un esempio impressionante dell'architettura prenuragica, offrendo una visione spettacolare della cultura sarda antica.
- I visitatori possono esperire un viaggio attraverso il tempo, esplorando le rovine e immaginando la vita dei suoi antichi abitanti.
- La presenza di informazioni in italiano e la facilità di contatto tramite il telefono garantiscono che tutti possano richiedere ulteriori dettagli o prenotare visite.
Rapporto Finale e Invito:
Se siete interessati a conoscere meglio questo incantevole sito archeologico o desiderate puntuali informazioni per pianificare vostra visita, il miglior modo è contattarli direttamente attraverso il loro sito web. La qualità delle opinioni dei visitatori e la facilità di accesso trarono che il Nuraghe Serbissi sia una scelta ottima per chi cerca di immergersi nella storia e nella cultura sarda in modo autentico e piacevole. Non perdere l'opportunità di esplorare questo tesoro del passato, visitate il Nuraghe Serbissi domani stesso