Nuraghe Seruci - Gonnesa, Provincia del Sud Sardegna
Indirizzo: SP108, 09010 Gonnesa SU, Italia.
Telefono: 3773968844.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 416 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Nuraghe Seruci
⏰ Orario di apertura di Nuraghe Seruci
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 16–19
- Domenica: 10–12, 16–19
Il Nuraghe Seruci, situato nel cuore della Sardegna, è un'attrazione turistica di grande interesse che si trova all'Indirizzo: SP108, 09010 Gonnesa SU, Italia. Il teléfono di contatto è 3773968844. Questo antico complesso nuragico è famoso per la sua architettura unica e la sua ricca storia, e si presta adatto anche ai bambini, rendendolo una meta ideale per le famiglie.
Caratteristiche del Nuraghe Seruci
Il Nuraghe Seruci è un esempio impressionante dell'ingegno e della creatività degli antichi Sardi. Costituito da torri e stanze scavate nella roccia, questo monumento megalitico risale al periodo nuragico, tra il 1900 e il 730 a.C. È noto per la sua struttura complessa e per i suoi magnifici murales che decorano le pareti esterne delle torri. Il sito è anche dotato di un'ampia area esterna dove si possono ammirare resti di abitazioni, recinti e altri edifici.
Ubicazione e come raggiungerlo
Il Nuraghe Seruci si trova nella provincia del Sud Sardegna, nel comune di Gonnesa, a pochi chilometri da Iglesias. È facile da raggiungere in auto o con i mezzi pubblici. Se viaggiate in auto, potete seguire le indicazioni per Gonnesa e poi prendere la SP108 fino all'entrata del sito archeologico.
Informazioni di viaggio e consigli
Per visitare il Nuraghe Seruci, è consigliabile prenotare un tour guidato o una visita autoguidata. Le guide locali sono esperte e possono fornire una vasta gamma di informazioni interessanti sulla storia e la cultura nuragica. Il sito è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9:00 alle 19:00. Il costo della bigliettazione è modico e varia a seconda delle opzioni di visita scelte.
Opinioni e valutazioni
Il Nuraghe Seruci ha ricevuto recensioni eccezionali su Google My Business, con una media di 4.5/5 basata su 416 recensioni. I visitatori ammirano non solo la bellezza architettonica del sito, ma anche il calore e la simpatia del personale. Molti visitatori hanno espresso grande apprezzamento per le visite guidate, che offrono una vera e propria immersione nella storia e nella cultura dei nuraghi. Un visitatore ha scritto: "Il sito è molto interessante e il personale è accogliente e preparato. La visita guidata è davvero consigliata. È stato un'esperienza incredibile" Un altro ha aggiunto: "Abbiamo visitato il complesso nuragico di Seruci e siamo rimasti a bocca aperta. La nostra guida, Sonia, ci ha trasmesso il suo sapere in modo coinvolgente." Questi commenti positivi dimostrano che il Nuraghe Seruci è sicuramente una destinazione imperdibile per chi visita la Sardegna.