Palazzo Petrignani - Amelia, Provincia di Terni
Indirizzo: Via del Duomo, 3, 05022 Amelia TR, Italia.
Telefono: 0744978120.
Sito web: ameliamusei.it
Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Palazzo Petrignani
⏰ Orario di apertura di Palazzo Petrignani
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 11–13, 16–18
- Sabato: 10–11, 15–16
- Domenica: 10–11, 15–16
Introduzione al Palazzo Petrignani
Il Palazzo Petrignani, situato all'Indirizzo: Via del Duomo, 3, 05022 Amelia TR, Italia, è un monumento storico di grande importanza e interesse culturale. Costruito intorno al 500, il palazzo è un esempio memorabile dell'architettura rinascimentale italiana.
Caratteristiche e Specialità
- Museo d'arte: All'interno del palazzo si trova un museo d'arte che custodisce opere di grande valore e bellezza, tra cui affreschi e sculture di artisti del '500.
- Museo: Il palazzo ospita anche un museo che riporta alla luce la storia e la cultura della zona, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca tradizione locale.
- Attrazione turistica: Il Palazzo Petrignani è un punto di interesse principale per i visitatori di Amelia e la zona circostante, attrazione turistica nonché testimonianza di un periodo glorioso della storia dell'arte italiana.
Altro informazioni di interesse
- Bagno accessibile per sedia a rotelle: Il palazzo è dotato di servizi igienici accessibili per persone con disabilità motorie, garantendo una visita confortevole a tutti i visitatori.
- Ristorante: Nelle vicinanze del palazzo si trova un ristorante che propone piatti tipici della tradizione locale, consentendo ai visitatori di assaporare la cucina del luogo.
Opinioni e valutazioni
Il Palazzo Petrignani ha ottenuto un'ottima valutazione sulla piattaforma Google My Business, con una media di 4.5/5 su 105 recensioni. I visitatori apprezzano particolarmente la bellezza architettonica del palazzo, la qualità delle opere d'arte esposte e la professionalità della guida che accompagna le visite.
"Il palazzo del 500 è una piacevole sorpresa. L'ultimo piano è adibito ad abitazioni private, ma la scalinata a chiocciola che si vedeva dalla porta di accesso al palazzo era davvero elegante."
"Il biglietto cumulativo di 7 euro per visitare il museo archeologico e il palazzo è un ottimo affare, poiché permette di apprezzare sia le opere d'arte del palazzo, sia il bronzo del Germanico e le cisterne romane."
Recomendazione finale
Se sei in cerca di un'esperienza culturale autentica e desideri immergerti nella bellezza dell'architettura e dell'arte italiana, il Palazzo Petrignani è sicuramente un luogo da visitare. Non perderti l'opportunità di scoprire questo tesoro nascosto della provincia di Terni.
Per maggiori informazioni e dettagli sulle visite, visita il sito ufficiale ameliamusei.it o contatta direttamente il numero di telefono 0744978120.