Parco Archeologico di Ocriculum - Otricoli, TR

Indirizzo: Via Flaminia, Km 69, Otricoli, Italia.
Telefono: 3332556056.
Sito web: otricoliturismo.it
Specialità: Sito archeologico, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 293 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico di Ocriculum

Parco Archeologico di Ocriculum Via Flaminia, Km 69, Otricoli, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Ocriculum

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco Archeologico di Ocriculum: Un Viaggio Nell'Antica Roma

Il Parco Archeologico di Ocriculum, situato a Otricoli in Italia, è un sito archeologico di grande importanza che permette ai visitatori di immergersi nella ricca storia romana. Questo parco archeologico è un vero e proprio tesoro nascosto, che offre ai turisti l'opportunità di esplorare i resti delle antiche terme, dell'anfiteatro e delle strutture ad essi connesse.

Ubicazione e Accessibilità

Il Parco Archeologico di Ocriculum si trova all'indirizzo Via Flaminia, Km 69, Otricoli, Italia. L'ingresso è facilmente accessibile in sedia a rotelle e dispone di un ampio parcheggio adatto alle persone con disabilità, garantendo una visita comoda e gradevole per tutti.

Especialità e Caratteristiche

Questo sito archeologico è una vera e propria attrazione turistica, grazie alle sue peculiari specialità che includono:

  • Sito archeologico
  • Parco
  • Attrazione turistica

All'interno del parco, i visitatori possono raggiungere anche le sponde del fiume Tevere, dove un tempo avveniva il commercio dell'olio della Sabina. Questo luogo offre un'esperienza unica e coinvolgente, permettendo ai visitatori di immergersi nella vita quotidiana degli antichi romani.

Attività e Eventi

Il Parco Archeologico di Ocriculum organizza periodicamente rievocazioni storiche in cui tutti i residenti del paese partecipano come figuranti, trasportando i visitatori nel mondo antico. Gli spettacoli dei gladiatori e le danze tradizionali sono tra i momenti più emozionanti della visita, eseguiti con maestria e passione dai partecipanti.

L'ampio parco offre anche un bel bar all'ingresso, dove i visitatori possono rilassarsi e riposare dopo la camminata, godendosi un'atmosfera fresca e accogliente.

Recensioni e Punti di Interesse

Il Parco Archeologico di Ocriculum ha ricevuto 293 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5/5. I visitatori lodano la cura con cui è mantenuto il parco, nonché la disponibilità e la conoscenza degli operatori riguardo alla storia romana.

I visitatori raccomandano vivamente di visitare questo parco archeologico, sia per la sua importanza storica che per l'atmosfera unica che offre. La visita al Parco Archeologico di Ocriculum è un'esperienza imperdibile per gli appassionati di storia romana e per tutti coloro che desiderano immergersi nella magnificenza dell'antica Roma.

Contatti e Informazioni

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, puoi contattare il parco archeologico al telefono al numero 3332556056 o visitare il loro sito web ufficiale: otricoliturismo.it

👍 Recensioni di Parco Archeologico di Ocriculum

Parco Archeologico di Ocriculum - Otricoli, TR
federica F.
5/5

Parco archeologico romano molto ben tenuto con resti delle terme, anfiteatro e strutture annesse, all'interno si arriva anche sulle sponde del Tevere dove avveniva il commercio dell'olio della Sabina. Siamo capitati durante la rievocazione storica e tutto il paese partecipa come figuranti. Tutti gentilissima e disponibili nonché preparatissimi sulla storia romana, belli gli spettacoli dei gladiatori e le danze. Vivamente Consigliato. All'entrata c'è un bel bar fresco e grande per riposare dopo la camminata👍☺️

Parco Archeologico di Ocriculum - Otricoli, TR
Paola L.
5/5

Sito archeologico ben tenuto, accesso gratuito. Percorso semplice, non particolarmente ripido. Consiglio.

Parco Archeologico di Ocriculum - Otricoli, TR
Alberto T.
4/5

Grande Area Archeologica in cui restano visibili il Teatro, le Sostruzioni di un probabile Tempio, una Sepoltura a tamburo adiacente ad un tratto della via Flaminia, infine pochi resti dell"Anfiteatro.
Per chi ama passeggiare, l'antico Porto dell'Olio lungo la riva sinistra del Tevere e la piccola chiesa di San Viitore.
Ingresso libero.

Parco Archeologico di Ocriculum - Otricoli, TR
Silvia Z.
5/5

Decisamente interessante visitare i resti dell'antica Otriculum. C'è un percorso pedonale che porta ai cari reperti della città: dall'anfiteatro alle terme. Camminata piacevolissima e molto interessante nella verde Umbria.
Complimenti per come viene tenuto.
Lo consiglio vivamente.

Parco Archeologico di Ocriculum - Otricoli, TR
Francesco F. (.
4/5

Il parco archeologico di Otricoli è molto bello e oserei dire anche abbastanza curato, ideale per passeggiate ed escursioni in MTB vista l'estensione del parco che confina anche con il Tevere...

Le uniche cose che sicuramente si potrebbero migliorare sono le indicazioni stradali e un parcheggio per le auto...

Per altri posti o itinerari seguitemi su facebook e YouTube, basta cercare Francesco Francy 👋

Parco Archeologico di Ocriculum - Otricoli, TR
Marco B.
5/5

Parco straordinario a 40 minuti da Roma visitato su consiglio di un amico, ricco di resti romani, favoloso il porto sul tevere.
Rievocazione storica meravigliosa con stand gastronomici e di oggettistica varia.
Stupendo all'ingresso il cambio moneta necessario per acquistare sia il cibo che le bevande.
Da ripetere sicuramente il prossimo anno

Parco Archeologico di Ocriculum - Otricoli, TR
fabrizio U.
5/5

Luogo interessantissimo dal punto di vista storico con la peculiarità del porto. L'accesso all'area è generalmente gratuito, credo si paghi solo in occasione della rievocazione storica che organizzano annualmente e che vale la pena vedere o se si partecipa alle visite guidate. Lungo il percorso che si snoda tra i vari punti di interesse ci sono l classici tavoli con panche dove sedere riposare e magari rifocillarsi, non mancano nemmeno le fontanelle anche se proprio all'ingresso dell'area c'è un attrezzatissimo bar. L'intera zona è curata molto bene ed è quindi un posto ideale da visitare per chiunque.

Parco Archeologico di Ocriculum - Otricoli, TR
Luciano D. G.
5/5

Bellissimo posto per lunghe passeggiate, escursioni in mtb . Pranzo al sacco da soli o insieme a tutta la famiglia. Ingresso gratuito tutto l'anno, ad eccezione di quando si celebra la rievocazione storica.

Go up