Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina - Paulilatino, OR

Indirizzo: s.n, Località Santa Cristina, 09070 Paulilatino OR, Italia.
Telefono: 078555438.
Sito web: pozzosantacristina.com
Specialità: Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3812 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina s.n, Località Santa Cristina, 09070 Paulilatino OR, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina

  • Lunedì: 08:30–19:30
  • Martedì: 08:30–19:30
  • Mercoledì: 08:30–19:30
  • Giovedì: 08:30–19:30
  • Venerdì: 08:30–19:30
  • Sabato: 08:30–19:30
  • Domenica: 08:30–19:30

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina: Un Viaggio nel Tempo e nella Naturezza

Il "Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina" si trova in una posizione privilegiata a pochi chilometri da Paulilatino, nel paese di Località Santa Cristina, nella provincia di Urbino, nel Italia. Per chiunque desideri immersiarsi in un viaggio attraverso i secoli e la bellezza della natura, questo luogo è un vero e proprio tesoro da scoprire.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: s.n, Località Santa Cristina, 09070 Paulilatino OR, Italia.
- Telefono: 078555438
- Sito Web: pozzosantacristina.com

Per un viaggio accessibile a tutti, il parco offre diverse facilità: parcheggio accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e bagno accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, il sito è adatto anche ai bambini, garantendo un'esperienza piacevole per ogni età.

Specialità del Parco

Il punto di ricambio principale del Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina è il suo Museo all'aperto. Questo unico percorso permette di esplorare il passato attraverso relicze ed edifici archeologici visivi, immersi direttamente nella natura circostante. L'esperienza è complète con un bar all'ingresso che offre un caffè molto apprezzato, ideale per iniziare la giornata con energia.

Aggiunti di Interesse

- Il parcheggio e l'ingresso sono dotati di facoltà per persone con disabilità.
- Bagno, ristorante e tolette sono disponibili per il comfort dei visitatori.
- L'esperienza è adatta ai bambini, rendendola ideale per le famiglie.

Opinioni e Media delle Recensioni

Le opinioni sui visitatori sono emozionanti. Con più di 3812 recensioni su Google My Business, la media è Highly positiva: 4.7/5. Le recensioni frequentemente elogiano l'ambiente accogliente, sia all'interno del museo che nel parco stesso, e la qualità dell'esperienza di visita in generale.

Visto il caloroso accoglimento e la qualità dell'esperienza offerta, non potrei sottolineare più fortemente quanto sia consigliato contattare il Parco attraverso il loro sito web per prenotare la visita. Puoi esplorare ulteriori informazioni e planificare la tua visita in modo personalizzato.

Recomendazione Finale

Non perdere l'opportunità di visitar.Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina. Prenota immediatamente sul loro sito web e preparati per un'avventura che combines la storia antica con la bellezza della natura italiana. Il bar all'ingresso ti aspetta con un buon caffè per iniziare, e la scoperta del sito archeologico ti aspetta con ansia. Non vedo l'ora di farlo

👍 Recensioni di Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina - Paulilatino, OR
Andrea C.
5/5

Bellissima esperienza! Ci siamo presi un ottimo caffè nel bar che si trova all'ingresso del sito archeologico, prima di iniziare il tour. Il locale è molto carino e all'interno è presente un caminetto a legna acceso, molto scenografico e che crea un bell'ambiente. Nella sala adiacente si acquistano i biglietti, al costo di 7€ cadauno (tariffa intero).
Dopodiché abbiamo visitato il sito archeologico che merita davvero! Molto molto consigliato

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina - Paulilatino, OR
Fa. P.
5/5

Tutto molto affascinante, ricco di storia nuragica, un posto da scoprire, pensando che la Sardegna ha un immensità di nuraghi e ha un patrimonio culturale immenso e si dovrebbe valorizzare di più! La responsabile della visita guidata è stata molto gentile e cortese e ci ha spiegato molto bene la storia del complesso nuragico. Grazie

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina - Paulilatino, OR
super Y.
5/5

Il complesso archeologico di Santa Cristina è veramente un luogo che vi consiglio di visitare,comprende nel costo del biglietto il pozzo sacro,il villaggio cristiano,il nuraghe e villaggio e un piccolo parco giochi per i bimbi!Al centro del villaggio trovate la Chiesa di Santa Cristina,circondata dalle casette dei pellegrini,realizzate in pietra(basalto)Sarete circondati dal verde e passerete una giornata respirando aria fresca e potrete fermarvi a fare merenda nella piazzetta con la fontanella e le panchine di pietra!Il biglietto intero costa €7,00

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina - Paulilatino, OR
Angela S.
5/5

Bellissima esperienza di visita in autonomia lungo un percorso ben segnalato e accessibile a tutti. Bar e servizi igienici vicino alla biglietteria, comodo e ampio parcheggio riservato ai visitatori.

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina - Paulilatino, OR
ROBERTO P. A. I.
5/5

Un parco fantastico, molto ben curato che racchiude al suo interno monumenti archeologici e antichi che raccontano la sardegna dai tempi preistorici

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina - Paulilatino, OR
Silvia F.
5/5

Abbiamo fatto la.visita guidata ed è stata davvero interessante, una vera scoperta. La guida era preparatissima e appassionata e ci ha illustrato in modo molto chiaro e coinvolgente gli aspetti storici del sito (un vero viaggio nel tempo) e le teorie che ancora non hanno dato una risposta definitiva alle tante domande sulle civiltà nuragiche. Davvero illuminante ed emozionante. Il pozzo sacro è davvero magico.

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina - Paulilatino, OR
francesco
5/5

Bellissimo sito archeologico, dove oltre al pozzo sacro è possibile ammirare un nuraghe e il villaggio preistorico, si paga l ingresso

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina - Paulilatino, OR
Silvia P.
5/5

Piacevolissimo salto nella storia.
In questa area attrezzata è possibile visitare da soli o con guida(noi abbiamo seguito Maria Cristina, competente, appassionata e simpatica) un antico tempio ipogeo nuragico, una chiesetta medievale ed i resti di un nuraghe, in un boschetto di ulivi e lecci.
Il pozzo sacro di S. Cristina lascia letteralmente senza parole per la sua perfezione architettonica.
Vale veramente la visita ed il costo del biglietto!

Go up