Polo Museale "Casa Zapata" - Barumini, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: Piazza Papa Giovanni XXIII, 09021 Barumini SU, Italia.
Telefono: 0709368476.
Sito web: fondazionebarumini.it
Specialità: Museo archeologico, Museo del patrimonio culturale, Museo di storia locale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1679 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Polo Museale "Casa Zapata"

Polo Museale

⏰ Orario di apertura di Polo Museale "Casa Zapata"

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Polo Museale "Casa Zapata"

Il Polo Museale "Casa Zapata", situato all'Indirizzo: Piazza Papa Giovanni XXIII, 09021 Barumini SU, Italia, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Questo museo è un must visit per tutti coloro che amano la storia e la cultura della Sardegna.

Caratteristiche e specialità

  • Museo archeologico
  • Museo del patrimonio culturale
  • Museo di storia locale

All'interno del Polo Museale "Casa Zapata", è possibile visitare la "Casa", un edificio che risale al periodo della dominazione spagnola, costruito su un Nuraghe visibile grazie al percorso su pavimenti in vetro. Questa esperienza offre l'opportunità di immergersi contemporaneamente in due diverse epoche della storia sarda.

Accessibilità e servizi

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Ristorante
  • Adatto ai bambini

Recensioni e opinione

Con 1679 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è di 4.6/5, il che dimostra quanto questo museo sia apprezzato dai visitatori. Secondo le recensioni, visitare la "Casa Zapata" è come entrare in contatto con due distinte epoche della storia sarda, grazie alle ottime spiegazioni della guida e al percorso su pavimenti in vetro che permette di vedere distintamente il Nuraghe.

Contatti

Il Polo Museale "Casa Zapata" è un'esperienza imperdibile per chi vuole immergersi nella storia e nella cultura della Sardegna. Visitarlo è un modo bellissimo per conoscere meglio questo territorio, il suo passato e le sue tradizioni. Non esitate a contattare il Polo Museale attraverso il sito web o al numero di telefono fornito per prenotare la vostra visita e scoprire di più sulle iniziative e gli eventi in corso.

👍 Recensioni di Polo Museale "Casa Zapata"

Polo Museale
Antonello P.
5/5

Visitare questa residenza nobiliare è come entrare in contatto contemporaneamente con due distinte epoche della storia sarda. La "Casa" appartiene al periodo della dominazione spagnola ed è costruita su un Nuraghe che si vede distintamente grazie al percorso su pavimenti in vetro. A completare l'imperdibile visita ci sono state le ottime spiegazioni della nostra guida Rita.

Polo Museale
Elisa B.
5/5

Un'esperienza straordinaria! Il Polo Museale Casa Zapata è un vero gioiello storico e culturale, capace di trasportare il visitatore attraverso secoli di storia sarda. L'esposizione è curata nei minimi dettagli, con reperti e allestimenti che raccontano con grande fascino il passato dell'isola.

Un ringraziamento speciale alla nostra guida, che con passione ed estrema competenza ci ha accompagnato in questo viaggio nel tempo. Le spiegazioni chiare ed esaustive hanno reso la visita ancora più coinvolgente e istruttiva. Assolutamente consigliato a chiunque voglia scoprire la Sardegna sotto una luce diversa!

Polo Museale
Efisio B.
4/5

Bello vedere i resti nuragici da sopra il pavimento in vetro. Peccato pensare però come un bene sia stato "sottratto" alla vista per realizzarci sopra una villa. Guida molto preparata e disponibile ai chiarimenti. Con un unico biglietto visiti i tre siti più importanti di Barumini.

Polo Museale
Fiorella D.
5/5

Un museo strepitoso. Costruito letteralmente su un nuraghe ancora in fase di scavo. Esempio di come dovrebbe essere l'architettura sempre..bella e funzionale. Da vedere assolutamente!

Polo Museale
Roberta S.
5/5

Una meravigliosa scoperta che emoziona davvero tanto.
Antica residenza nobiliare dei baroni sardo-aragonesi costruita sopra un antico nuraghe e scoperto durante i lavori di restauro.

Polo Museale
Maria G. R.
5/5

Abbiamo visitato casa Zapata dopo la visita al sito archeologico di Su Nuraxi di Barumini. Abbiamo trovato estrema cortesia, disponibilità e competenza da parte delle signore Antonella e Federica che ringraziamo ancora. Il polo museale merita una visita anche perché è l' unico nuraghe inglobato nelle fondamenta di un antico palazzo chiamato Casa Zapata e che si può vedere dall'alto attraverso una passerella sopraelevata e un pavimento trasparente in vetro.. Interessanti pure i reperti che vi sono conservati e che sono quelli ritrovati nel sito di Su Nuraxi di Barumini.

Polo Museale
Nicola B. (.
5/5

Casa Zapata è un palazzo del XVII secolo . Negli anni novanta durante lavori di restauro del palazzo si è scoperto che il palazzo Zapata fu edificato sopra i resti ben conservati di un nuraghe e di un insediamento nuragico.

Polo Museale
Roberto C.
5/5

Ricco di cose interessanti a cominciare dal modellino in pietra di una torre nuragica, rinvenuto durante gli scavi archeologici e contemporanea alle costruzioni originali. Bella la passerella che permette di ammirare le antichissime fondazioni dall'alto.

Go up