Ponte S.Pietro - Ponte San Pietro, Provincia di Bergamo
Indirizzo: 24036 Ponte San Pietro BG, Italia.
Specialità: Stazione ferroviaria.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24.
Opinioni: Questa azienda ha 65 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.2/5.
📌 Posizione di Ponte S.Pietro
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Ponte S.Pietro, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque stia cercando informazioni su questo importante nodo ferroviario.
Ponte San Pietro: Un Punto di Riferimento Ferroviario Strategico
Ponte San Pietro, situato in provincia di Bergamo (codice postale 24036), è un luogo di notevole importanza per i viaggiatori che si spostano tra le province di Milano, Brescia e Como. La stazione ferroviaria rappresenta un punto di transito fondamentale, soprattutto per chi deve raggiungere Lecco a causa dei lavori in corso sulla linea principale. La stazione, pur mantenendo un'atmosfera un po' retrò, offre un servizio essenziale e accessibile a tutti.
Posizione e Caratteristiche
L’indirizzo preciso è: Indirizzo: 24036 Ponte San Pietro BG, Italia. La stazione si trova in una zona periferica, facilmente raggiungibile in auto grazie al parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile. È situata lungo le linee ferroviarie che collegano principalmente Bergamo, Lecco e Milano Porta Garibaldi. La sua collocazione strategica la rende un punto di snodo cruciale per il trasporto pubblico regionale.
Servizi Offerti
La stazione di Ponte San Pietro offre una serie di servizi pensati per rendere il viaggio il più confortevole possibile:
Bagno accessibile in sedia a rotelle: Garantisce l’accessibilità per persone con mobilità ridotta.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Facilita l'accesso alla stazione per tutti.
Toilette: Spazi igienici dedicati.
Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24: La stazione è ben collegata con i mezzi pubblici locali, garantendo spostamenti continui.
Biglietteria automatizzata Trenord: Permette l'acquisto dei biglietti in modo autonomo.
Distributore di bevande e generi alimentari: Un piccolo punto di ristoro per avere qualcosa da mangiare o da bere.
* Piccolo bar: Un luogo dove, secondo quanto riferito da alcuni utenti, si possono trovare le chiavi del bagno.
Informazioni Utili
La stazione di Ponte San Pietro, soprattutto nel periodo dei lavori in corso su Lecco, assume un ruolo di transito obbligatorio per molti pendolari. È importante considerare che, in questa fase, si rende necessario utilizzare l’autobus sostitutivo per proseguire il viaggio. L’atmosfera della stazione, descritta come “in stile vecchio west” da alcuni, suggerisce un’architettura più datata, con due binari dedicati principalmente alle tratte verso Bergamo, Lecco e Milano.
Recensioni e Valutazioni
La stazione di Ponte San Pietro ha ricevuto un totale di 65 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.2/5. Sebbene alcune recensioni sottolineino l'architettura un po' datata e la necessità di utilizzare l'autobus sostitutivo, si evince anche un apprezzamento per la sua posizione strategica e per i servizi offerti, in particolare per l’accessibilità. Si nota una particolare attenzione alla sicurezza e alla disponibilità di servizi essenziali, come le chiavi del bagno.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare il vostro viaggio