Rocca Albani - Castello di Urgnano - Urgnano, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Rocca, 108, 24059 Urgnano BG, Italia.

Sito web: urgnanoturistica.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1253 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Rocca Albani - Castello di Urgnano

Rocca Albani - Castello di Urgnano Via Rocca, 108, 24059 Urgnano BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca Albani - Castello di Urgnano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 08–22
  • Domenica: 08–22

Il Castello di Rocca Albani, situato a Urgnano, è un importante attrazione turistica che merita una visita. L'edificio storico si trova all'indirizzo Via Rocca, 108, 24059 Urgnano BG, Italia e può essere visitato seguendo le indicazioni sulla pagina web urgnanoturistica.it.

Questo castello, che si erge maestoso sulla collina, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura del luogo. Il castello è adatto a tutte le età, anche ai bambini, e dispone di un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle. Per godersi al meglio la visita, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.

Il castello ha ricevuto un'ampia approvazione da parte dei visitatori, che hanno apprezzato la qualità delle guide e la cura con cui è stato restaurato. Secondo le recensioni, la visita è obbligatoriamente guidata e consigliata la prenotazione preventiva sul sito di Urgnano Turistica per verificare i giorni di apertura e gli eventi proposti.

Tra le specialità del castello, va menzionata la sua importanza storica e la bellezza architettonica che lo contraddistingue. La media delle opinioni è di 4.4/5, con un totale di 1253 recensioni su Google My Business che testimoniano la soddisfazione dei visitatori.

👍 Recensioni di Rocca Albani - Castello di Urgnano

Rocca Albani - Castello di Urgnano - Urgnano, Provincia di Bergamo
Isabella_C
5/5

La visita alla Rocca ed al suo borgo è stata per noi davvero una bella scoperta grazie anche all'ottimo lavoro svolto dalla guida volontaria che, con dovizia di particolari e coloriti aneddoti, ci ha trasportato e descritto un mondo lontano che è la nostra storia. La visita è obbligatoriamente guidata quindi consiglio di prenotarla preventivamente sul sito di Urgnano Turistica così da visionare i giorni di apertura, gli eventi proposti ed assicurarsi un posto.

Rocca Albani - Castello di Urgnano - Urgnano, Provincia di Bergamo
Roberto A.
5/5

Abbiamo visitato il castello con la guida Giorgio che con la sua super preparazione ci ha raccontato tutti i fatti accaduti nel cartello di Urgnano.
Vi consiglio di andare molto interessante

Rocca Albani - Castello di Urgnano - Urgnano, Provincia di Bergamo
Ivan S.
5/5

Grazie all'associazione PromoUrgnano, siamo riusciti ad effettuare la visita guidata, che è durata un ora e mezza, di questo castello/rocca, uno dei pochi ancora che non avevamo visitato. La guida davvero molto preparata, ci ha accompagnato per tutte le stanze accessibili della Rocca, davvero molto preparata. Molto belli gli affreschi. Peccato che gli interni non sia possibile fotografarli. Consigliato.

Rocca Albani - Castello di Urgnano - Urgnano, Provincia di Bergamo
Carmine. L.
4/5

Conseguente al restauro del Settecento, la rocca venne ricostruiti completamente in cotto, con merli a coda di rondine e beccatelli intorno alle torri e alle mura. Due sono le entrate principali complete di torri trecentesche che erano dotate di ponte levatoio. La struttura si sviluppa con il corpo di fabbrica a forma di C, adibito a residenza privata, mentre il lato a nord è chiuso dalle mura merlate. Il maniero ha un giardino pensile interno con viale ospita statue di gnomi grottesche come era usanza nel Settecento.  Le sale del castello ora restaurate sono apparsi dipinti del trecento al settecento e gli arredi sono stati ricostruiti. Dopo la liberazione alcuni locali furono adibiti ad aule scolastiche. Il 1º novembre 1953 l'amministrazione decise di acquistare il castello al prezzo di 17 milioni di lire.

Rocca Albani - Castello di Urgnano - Urgnano, Provincia di Bergamo
Gi Z.
4/5

Un luogo storico da visitare in occasione di eventi o visite organizzate. All'inizio era una fortificazione per difesa e negli anni ha subito trasformazioni e modifiche.
L'esterno è tenuto molto bene, c'è un piccolo giardino, alcune sale interne sono decorate e si può salire fino al camminamento di guardia.
Dagli anni 50 è di proprietà del Comune di Urgnano.

Rocca Albani - Castello di Urgnano - Urgnano, Provincia di Bergamo
Letizia U.
5/5

Una bellissima rocca sulla linea di confine del Ducato di Milano e la Serenissima Repubblica di Venezia. Bellissimi affreschi in buono stato di conservazione, il giardino "dei nani" molto suggestiva e a tratti inquietante...la guida, un volontario della ProLoco, ha saputo descrivere e raccontare con passione la storia, le vicende e le curiosità di questo meraviglioso castello. Complimenti! Tornerò sicuramente per la festa in rocca!

Rocca Albani - Castello di Urgnano - Urgnano, Provincia di Bergamo
Marina B.
5/5

La Rocca Albani, dopo anni di incuria e usi diversi fra cui quello di scuola, è nuovamente visitabile e poco alla volta sta recuperando il suo antico splendore e scoprendo le sue bellezze. Assolutamente da visitare possibilmente con una guida, capace di farne rivivere la storia.

Rocca Albani - Castello di Urgnano - Urgnano, Provincia di Bergamo
Gio D. P.
4/5

L'ho scoperto perché fa parte del circuito di castelli e ville dell'evento pianurapadanadascoprire , peccato che nonostante fosse indicato come aperto . Invece era chiuso. Ma quel poco che si vede da fuori merita una passeggiata. Ci ritornerò

Go up