Rocca di Solferino - Solferino, MN

Indirizzo: Via Vicinale del, Piazza Castello, 46040 Solferino MN, Italia.
Telefono: 3387501396.
Sito web: solferinoesanmartino.it
Specialità: Attrazione turistica, Castello, Punto panoramico, Museo della guerra.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1370 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Rocca di Solferino

Il Rocca di Solferino, situato in Indirizzo: Via Vicinale del, Piazza Castello, 46040 Solferino MN, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse per i visitatori. Roccadi Solferino è un antico castello che offre una vista panoramica mozzafiato sulla zona circostante e un museo della guerra per gli appassionati di storia.

Questo luogo storico è aperto ai bambini, rendendolo adatto a famiglie con figli. Roccadi Solferino ha ricevuto un gran numero di recensioni positive, con una media di 4.6 su 5 stelle su Google My Business. Fino ad oggi, questa azienda ha ricevuto un totale di 1370 recensioni, dimostrando il suo successo e la sua popolarità tra i turisti.

Le specialità di Roccadi Solferino includono l'attrazione turistica in sé, il castello, il punto panoramico e il museo della guerra. Questi elementi combinati offrono un'esperienza unica e ricca di storia ai visitatori.

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, puoi contattare Roccadi Solferino al numero di telefono 3387501396 o visitare il loro sito web solferinoesanmartino.it. Non perdere l'occasione di immergerti nella storia e di ammirare le splendide viste che questo castello offre. È sicuramente un'esperienza che vale la pena vivere.

👍 Recensioni di Rocca di Solferino

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Castore
5/5

Accanto al museo Risorgimentale Italiano 🇮🇹 ed alla Chiesa di San Giovanni, Ossario dei caduti del 24 Giugno 1859, possiamo trovare la Rocca di Solferino, anche conosciuta come " Spia d'Italia" per la sua posizione strategica. Datata 1022 d.c, anno di inizio della sua costruzione, accoglie al suo interno una piccola collezione di armi e divise. La cima della Rocca ci espone ad un Meraviglioso 360° delle zone limitrofe. Si può facilmente vedere il lago di Garda, la Rocca di San Martino, l'ossario di Custoza, Villafranca dove venne firmato l'armistizio della seconda Guerra di Indipendenza dell'Italia, Goito ed altre zone dove si consumarono le battaglie per la conquista del Lombardo - Veneto da parte del successivo Regno di Italia. Una scalinata a rampe con pendenza moderata ci accompagna verso la cima, ricordandoci attraverso dei fori passanti verso l'esterno, ed ancora visibili, che inizialmente la struttura era stata costruita con locali ad ogni piano. Successivamente la Rocca venne ricostruita dopo la seconda Guerra di Indipendenza dell'Italia. Prima di giungere alla sommità della Rocca, troviamo una sala chiamata dei Sovrani, dove si possono scorgere  i ritratti di Vittorio Emanuele II e di Napoleone III. La Storia ci racconta gli avvenimenti accaduti, i musei, le costruzioni ed i cimiteri ad essa legati, creano quel ponte tra il racconto e la nostra immaginazione. Bellissima visita , luogo suggestivo e ben tenuto, gestito da volontari appassionati e molto preparati. Costi esigui per tali bellezze Storiche.

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Cange M.
5/5

Torre servita durante la seconda guerra d'indipendenza, ha al suo interno affreschi e cimeli di guerra, molto bella la stanza stile barocco di Rinaldo Bonacolsi (possessore della torre)

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Angelo C.
4/5

In provincia di Mantova si trova questa fortezza celebre per la storica battaglia d'indipendenza, restaurata nel 2011 per il 150⁰ anniversario dell'Unità d'Italia. Bella la Piazza Castello e la chiesa di San Nicola.
La nostra storia... da conoscere!

Rocca di Solferino - Solferino, MN
GRS T.
5/5

A mia figlia di 7anni è piaciuto molto. La vista della terrazza è spettacolare.
Anche per chi non sa nulla sulla guerra d'indipendenza è bella da vedere .

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Angelica M. P. P. M.
5/5

Con soli 5€ si visita sia La Rocca che il museo di Solferino.il museo di Solferino è a fianco allo Rosario per il quale l’ingresso è totalmente gratuito. Vale assolutamente la pena investire mezza giornata e visitare questi luoghi meravigliosi ricchi di storia perché qui veramente la storia parla.
Se riuscite a capitare nel giorno giusto è possibile anche trovare qualche rievocazione storica come successo a me. Veramente molto ma molto bello e suggestivo.

Rocca di Solferino - Solferino, MN
SALVATORE P.
4/5

Edificio molto interessante. Una visita istruttiva che ricorda la storia studata a scuola. € 4 il biglietto per visitare la rocca. Ne vale la pena salire fino in cima. All'interno cimeli del 1854

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Dalila G.
4/5

Bella! Un bel tuffo nella storia! C’è la possibilità di fare dei biglietti cumulativi anche con il museo e la torre di San Martino!
Se si sale fino in alto si gode di una bellissima vista.

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Francesco M.
5/5

La Rocca di Solferino è il proseguo del tour iniziato alla torre di San Martino. Luogo della seconda guerra di indipendenza. Si inizia dalla chiesa e cimitero visti in tanti quadri raffiguranti la presa della Rocca. La Rocca da fuori sembra una torre malconcia ma dentro riserba una bella scalinata comoda da fare anche con passeggini fino in cima. Ci sono opere e video (vedete i video che allego). In cima alla torre li spettacolo del panorama. Suggerito

Go up