Su Nuraxi di Barumini - Barumini, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: Viale Su Nuraxi, 09021 Barumini SU, Italia.
Telefono: 0709368128.
Sito web: fondazionebarumini.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 7070 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Su Nuraxi di Barumini

Su Nuraxi di Barumini Viale Su Nuraxi, 09021 Barumini SU, Italia

⏰ Orario di apertura di Su Nuraxi di Barumini

  • Lunedì: 09–18:30
  • Martedì: 09–18:30
  • Mercoledì: 09–18:30
  • Giovedì: 09–18:30
  • Venerdì: 09–18:30
  • Sabato: 09–18:30
  • Domenica: 09–18:30

Su Nuraxi di Barumini

Situato nel Viale Su Nuraxi a Barumini, SU 09021, Italia, Su Nuraxi di Barumini è un punto di riferimento storico, museo archeologico e attrazione turistica di grande interesse. Con un sito web e un telefono (+70 936 81 28) disponibile, è facile pianificare una visita per esplorare questo tesoro culturale.

Specialità e Attrazioni

  • Punto di riferimento storico
  • Museo archeologico
  • Attrazione turistica

Altri dati di interesse

  • Servizi in loco
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Parcheggio gratuito

Opinioni e Media delle opinioni

Con oltre 70 recensioni su Google My Business, Su Nuraxi di Barumini ha ricevuto una valutazione media di 4.7/5. I visitatori apprezzano la storia della Sardegna e dei Nuragici, le costruzioni a scopo difensivo, abitativo e di conservazione degli alimenti, in particolare l'acqua. La visita dura in genere 1h30' e molti visitatori hanno apprezzato la guida Tiziana per le sue spiegazioni dettagliate.

Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato che ci sono passaggi molto stretti sia nella salita che nella discesa del nuraghe principale, potrebbe creare problemi per le persone anziane e con problemi di claustrofobia. Il biglietto di 15€ include anche la visita a casa Zapata e alla sala mostre Giovanni Lilliu.

Recomendazione finale: Se siete interessati a immergervi nella storia e nella cultura della Sardegna, Su Nuraxi di Barumini è un must-visit. Per ulteriori informazioni o per pianificare la vostra visita, visitate il sito web o contattate il loro telefono.

👍 Recensioni di Su Nuraxi di Barumini

Su Nuraxi di Barumini - Barumini, Provincia del Sud Sardegna
Mirko P.
5/5

Da qui passa la storia della Sardegna e dei Nuragici. Si parla di costruzioni a scopo difensivo, abitativo e di conservazione degli alimenti ,in primis l'acqua. La visita e durata 1h30' e la guida Tiziana è stata molto brava nelle spiegazioni. Per la visita però ci sono passaggi molto stretti sia nella salita che nella discesa del nuraghe principale, quindi penso che per persone anziane e con problemi di claustrofobia ci potrebbero essere problemi. Comunque nel complesso lo consiglio anche perché nel biglietto(15€) è compresa anche la visita a casa Zapata e alla sala mostre Giovanni Lilliu.

Su Nuraxi di Barumini - Barumini, Provincia del Sud Sardegna
Angela S.
5/5

La visita a questo interessante e molto conosciuto sito UNESCO si svolge solo in modalità guidata a orari prestabiliti ma potrebbe risultare impegnativa per chi ha difficoltà di deambulazione per la presenza di scale e passaggi stretti. Comodo parcheggio riservato ai visitatori, bar e servizi igienici vicino alla biglietteria.

Su Nuraxi di Barumini - Barumini, Provincia del Sud Sardegna
Elisa B.
5/5

Un sito archeologico unico, che permette di immergersi nella storia della civiltà nuragica e di apprezzare l’ingegnosità di queste antiche costruzioni.

Un ringraziamento speciale alla nostra guida, che, nonostante avessimo scelto il tour in inglese per questioni di tempo, si è prodigato con grande professionalità e cortesia a fornirci spiegazioni anche in italiano e in francese per l’altra coppia in visita dal Canada. Un’attenzione davvero apprezzata, che ha reso il tour ancora più coinvolgente e accessibile.

Un luogo imperdibile per chiunque voglia scoprire la vera anima della Sardegna...

Su Nuraxi di Barumini - Barumini, Provincia del Sud Sardegna
Maci C.
5/5

Ogni 30' parte la visita guidata (unica possibilitá di ingresso) che dura 1h. La nostra guida era molto preparata ed è stata molto chiara. C'è un passaggio molto stretto ed angusto, le persone con taglie forti dovrebbero valutarlo, così come sei scalini di una scaletta molto scoscesa ed impervia.

Su Nuraxi di Barumini - Barumini, Provincia del Sud Sardegna
Raffaele I.
5/5

Guide esperte che illustrano nei dettagli, e in ogni lingua europea, le vicende storiche del luogo. La visita dura tra i 30 e i 40 minuti.
Buon bar nelle vicinanze. Libreria ben fornita. Ampio parcheggio.

Su Nuraxi di Barumini - Barumini, Provincia del Sud Sardegna
Maria G. R.
5/5

Affascinante e interessantissimo sito archeologico nuragico. Bravissimo,estremamente competente ed esaustivo il sig. Daniele ( credo si chiamasse così) che è stato la nostra guida. Il biglietto comprende anche la visita di casa Zapata che è un' antica dimora medievale nelle cui fondamenta e incluso un nuraghe. Anche qui abbiamo trovato grandissima professionalità, competenza e gentilezza da parte delle signore Federica e Antonella. Ancora grazie a tutti.

Su Nuraxi di Barumini - Barumini, Provincia del Sud Sardegna
Carlo A.
5/5

Fantastico! Dall'esterno non gli daresti nemmeno una possibilità di perderci 1 ora per vederlo, ma man mano che ti avvicini ti rendi conto della sua grandezza e una volta dentro resti senza parole, soprattutto quando sei dentro il cortile e puoi ammirare tutta la sua imponenza. Ti lascia davvero senza parole, e ti fa fare mille domande sul come sia riuscito a costruire una struttura del genere un popolo praticamente primitivo.

Su Nuraxi di Barumini - Barumini, Provincia del Sud Sardegna
Laura D.
5/5

Consiglio di acquistare i biglietti perché ne vale davvero la pena. Guida molto preparata e professionale pronta ad ogni quesito. L’interno è strabiliante ancora più che l’esterno.

Go up