Tomba dei giganti di Aiodda - Nurallao, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: 08030 Nurallao SU, Italia.

Sito web: donnanuragica.com
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 73 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Tomba dei giganti di Aiodda

Tomba dei giganti di Aiodda 08030 Nurallao SU, Italia

Scopri la Tomba dei Giganti di Aiodda

Se stai cercando un viaggio nel passato immerso nella bellezza della Sardegna, la Tomba dei Giganti di Aiodda è un luogo che non puoi perdere. Posizionata a Indirizzo: 08030 Nurallao SU, Italia, questa antica struttura archeologica offre un'esperienza unica per tutti gli appassionati di storia e natura.

Informazioni Pratiche

Per visitare la Tomba dei Giganti, utilizza la direzione fornita e preparami la tua gita. È facile raggiungere il luogo attraverso un sentiero piuttosto affascinante che ti conduce attraverso la campagna, accompagnato da vari cartelli che ti guideranno per non perdere il cammino. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e la struttura è adatta ai bambini, il che la rende ideale per una giornata familiare.

Dettagli Ricchi di Interesse

- Accessibilità: L'ingresso è facile da raggiungere e l'area è senza barre, permettendo un accesso libero.
- Alloggiamento: Se stai pianificando una visita più lunga, prova a contattare il sito donnanuragica.com per informazioni sui possibili logamenti nella zona.
- Opinioni: Con 73 recensioni su Google My Business e una media di 4.1/5, la satisfazione degli visitatori è evidente. Le recensioni spesso menzionano la bellezza del luogo e la possibilità di un percorso educativo attraverso la storia locale.

Caratteristiche Speciali

La Tomba dei Giganti è non solo un sito archeologico, ma anche una attrazione turistica che merita la pena. L'esperienza di camminare tra i resti dell'antichità, immersi nella natura circostante, è un'esperienza memorabile. La struttura, con i suoi giganti monumentali, racconta storie di un tempo lontano.

Recomendazione Finali

Se sei interessato a un viaggio che combini storia, natura e una dose di avventura, la Tomba dei Giganti di Aiodda è l'escursione perfetta per te. Non esitare a contattare il sito web di donnanuragica.com per ulteriori informazioni, ma di certo dovresti iniziare la tua esperienza scaricando la mappa o le informazioni sul luogo dal sito stesso. Prepara il tuo passo e lascia che la Sardegna ti sorprenda

Ricorda, prima di andare, assicurati di portare con te un'acqua e alcune collini per il cammino, poiché il percorso può essere lungo e affascinante. La Tomba dei Giganti ti aspetta, e è sicuramente un incontro indimenticabile.

👍 Recensioni di Tomba dei giganti di Aiodda

Tomba dei giganti di Aiodda - Nurallao, Provincia del Sud Sardegna
Davide C.
5/5

Tomba dei Giganti immersa nella campagne di Nurallao. Facilmente raggiungibile attraverso un sentiero da percorrere a piedi con diversi cartelli per facilitare il percorso. Il sito archeologico non é gestito ma é all'interno di un'area delimitata a cui si accede da un cancello che é bene richiudere.

Tomba dei giganti di Aiodda - Nurallao, Provincia del Sud Sardegna
Ivan C.
5/5

una bella passeggiata che non dura più di un ora.
Questa è una delle tombe più importanti per la richezza dei reperti ritrovati nel sito e la storia che rappresenta.
Arrivarci è abbastanza facile Percorrendo la SS197 da Nuragus verso Nurallao troverete l'indicazione sulla destra e lungo il percorso son presenti ulteriori cartelli stradali che Vi porteranno fino al sito. Arrivati di fronte ad un ponte abbastanza stretto dovede girare sulla destra per poter arrivarci sopra e proseguire lungo quella strada per un altro chilometro circa. Google Maps vi dirà di proseguire a piedi lungo la salita a destra ma non seguite quelle indicazioni e proseguite lungo la strada sterrata e, dopo aver passato il ponte, a circa 300 metri troverete l'ultima indicazione verso destra con una strada leggermente in salita e potete proseguire tranquillamente in auto fino a quando troverete il parcheggio di al recinto della tomba dei giganti

Tomba dei giganti di Aiodda - Nurallao, Provincia del Sud Sardegna
Barore P.
5/5

Sito archeologico importantissimo, seppur parzialmente diroccato.
Si trova a sud di Nurallao ed è finalmente ben segnalato.
Il luogo è pulito ed ordinato.
Di fronte alla tomba, esposta ad est, vi è un comodo parcheggio.
La tomba dei giganti è impreziosita da un menhir alla cui base è scolpita una figura a lama, assai bella.

Tomba dei giganti di Aiodda - Nurallao, Provincia del Sud Sardegna
Milly
5/5

Facilmente raggiungibile, ma l' ultimo tratto è preferibile farlo a piedi se l' auto è bassa. Immersa nella natura conserva un ingresso molto particolare, doveva essere bellissima in antichità, molto grande.A lato ci sono ancora dei lastroni, presumibilmente erano parte della copertura.

Tomba dei giganti di Aiodda - Nurallao, Provincia del Sud Sardegna
Roberto M.
4/5

Sepoltura databile al Bronzo Medio-Recente. Abbastanza semplice da raggiungere usando Google Maps nonostante l'assenza di indicazioni dall'inizio del sentiero sopra il ponticello. Il percorso è in salita ma presenta un punto di sosta (con tavolo) dal quale si può osservare in lontananza la Giara di Gesturi. L'area funeraria è pulita e ben tenuta, si accede tramite un cancelletto. Si individua l'esedra a lastre ortostatiche e la camera funeraria (priva di copertura) con le pareti a filari di pietre aggettanti. Attorno si leggono le tracce del tumulo. Da notare a destra subito dopo l'ingresso il menhir con la decorazione a pugnale alla base, riutilizzato come elemento strutturale del monumento. A poca distanza verso Nuragus si possono visitare il nuraghe Santu Millanu e il pozzo sacro di Coni.

Tomba dei giganti di Aiodda - Nurallao, Provincia del Sud Sardegna
Davide B.
3/5

Sito archeologico all'aperto
Strada percorribile a piedi
Assenza di qualsiasi struttura o altre cose da vedere lì in loco se non la tomba, è presente un cartello che ne spiega la storia
Nei dintorni è possibile visitare il pozzo sacro e il nuraghe santu Milanu.

Tomba dei giganti di Aiodda - Nurallao, Provincia del Sud Sardegna
Daiana
5/5

Sito molto interessante e tenuto bene.
Dall'ultima indicazione sul ponte occorre camminare un po' in mezzo alla natura per trovarla, ma basta affidarsi a Google Maps.

Tomba dei giganti di Aiodda - Nurallao, Provincia del Sud Sardegna
Nello L.
4/5

Sito ben segnalato e facile da raggiungere

Go up