Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio - Pula, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: Via Fermi, 09010 Pula CA, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Fortezza, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 68 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio

Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio Via Fermi, 09010 Pula CA, Italia

La Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio è un punto di riferimento storico situato nella città di Pula, in Sardegna. Con un'ubicazione strategica in Via Fermi, 09010 Pula CA, Italia, questa struttura è diventata un'attrazione turistica di grande interesse per i visitatori.

Specialità Descrizione
Punto di riferimento storico La Torre del Coltellazzo rappresenta un importante punto di riferenza per la storia locale e per il patrimonio culturale della regione.
Fortezza Costruita per scopi militari, la torre è un esempio significativo dell'architettura difensiva medievale in Sardegna.
Attrazione turistica La sua importanza storica e il suo aspetto caratteristico la rendono una meta turistica molto apprezzata.

La struttura, che si presenta con un'impronta medievale, è stata eretta nel XIV secolo per proteggere la costa dalla minaccia dei pirati. Situata vicino all'omonima chiesa di Sant'Efisio, la torre è un luogo carico di significato religioso e storico.

A proposito di opinioni, la Torre del Coltellazzo ha ricevuto un numero significativo di recensioni su Google My Business, con un punteggio di 3.9 su 5 stelle. Questo indica che la struttura è apprezzata dai visitatori per la sua importanza storica e il suo fascino unico.

Per chi desidera visitare la Torre del Coltellazzo, è consigliabile prenotare un tour guidato o una visita indipendente durante il giorno per poter godere appieno della bellezza e della storia di questo monumento. La visita della torre può essere combinata con l'esplorazione delle bellezze naturali e storiche del circondario, come le spiagge e i siti archeologici presenti nella zona di Pula.

👍 Recensioni di Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio

Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Luca C.
4/5

La Torre del Coltellazzo o di S.Efisio ha forma troncoconica con un piccolo parapetto verticale, diametro di base di 12 mt, spessore murario di circa 2 mt e altezza di 11 mt. L'ingresso, aperto a circa 6 m dal suolo e rivolto a S, immetteva in una camera interna, larga 7,5 m e voltata a cupola, con pilastro centrale e costoloni di irrigidimento. In essa erano ricavati alcuni ambienti, tra cui la stanza dell'alcaide, l'alloggio per i soldati, la santabarbara (la polveriera), i magazzini, la cambusa e la cucina. A destra dell'ingresso, una scala ricavata dallo spessore murario portava nella piazza d'armi. La terrazza era poi coperta da una mezzaluna.

Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
matteo Z.
3/5

Zona archeologica con torre annessa che consiglio di visitare. Nel complesso molte zone chiuse alla visita. Guida non molto coinvolgente nella spiegazione.

Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Dario C.
3/5

Nulla di che però visivamente risulta molto carina.

Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Demis O.
4/5

Inclusa nella visita guidata del parco archeologico di nora una stupende visita alla torre con una vista spettacolare!

Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Sonya F.
5/5

Dalla torre il paesaggio è totalmente spettacolare sul sito archeologico e sul mare
Peccato che sia temporaneamente chiuso

Da visitare e goderne il panorama se si ha l'occasione di soggiornare su quest'isola incantevole ricca di storia millennaria durante le ferie estive

Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Fiorella O.
3/5

Non ci si può arrivare. Delusione. Bisogna acquistare il biglietto del sito archeologico di nora che potrebbe non interessare solo per andare alla torre e guardare il panorama.

Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
DAGO R.
4/5

La torre ...come d'altronde tutte le altre torri costiere...fu costruita dai Sardi, dopo circa 30 anni di vane richieste al Re di Spagna (che era nel contempo anche Re di Sardegna).
La costruzione delle torri difensive necessaria alla difesa della popolazione dalle incursioni dei pirati Arabi venne infatti impedita dagli Spagnoli per timore che queste torri potessero essere usate in funzione antispagnola per un lunghissimo tempo.
Quando la situazione finalmente si sblocco i Sardi poterono edificare a proprie spese le torri antisaracene tra cui anche la torre del Coltellazzo e la vicina torre di San Macario.

Torre del Coltellazzo o di Sant'Efisio - Pula, Città Metropolitana di Cagliari
Mario S.
3/5

Torre costiera da dove si può vedere un bel panorama

Go up